Category:Camillo Filippi
Jump to navigation
Jump to search
Español: Camillo Filippi ( Ferrara, c. 1500 - Ferrara, 1574), pintor italiano del Renacimiento, perteneciente a la corriente manierista.
Italiano: Camillo Filippi, pittore manierista, figlio di Sebastiano e padre di Sebastiano Filippi, conosciuto come il Bastianino, e di Cesare, fu tra i pittori più noti della scuola ferrarese del XVI secolo.
Camillo Filippi (Ferrara, 1500-1574), pintor italiano manierista, padre de Sebastiano Filippi, el Bastianino.
pittore italiano | |||
Carica un file multimediale | |||
![]() | |||
Data di nascita | 1500 (dichiarazione con data gregoriana precedente al 1584) Ferrara | ||
---|---|---|---|
Data di morte | 1574 (dichiarazione con data gregoriana precedente al 1584) | ||
Occupazione | |||
Luogo di lavoro |
| ||
| |||
![]() |
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.
B
C
G
File nella categoria "Camillo Filippi"
Questa categoria contiene 47 file, indicati di seguito, su un totale di 47.
- Camillo Filippi (attribuito), ritratto di Bradamante d'Este, Palazzina di Marfisa d'Este.jpg 5 331 × 3 665; 5,06 MB
- Camillo Filippi (attribuito), ritratto di Marfisa d'Este, Palazzina di Marfisa d'Este.jpg 5 881 × 3 774; 5,56 MB
- Camillo Filippi (credited) - Christ among the doctors - Google Art Project.jpg 2 227 × 3 311; 3,74 MB
- Camillo Filippi Natividad col par.jpg 391 × 480; 44 KB
- Johannes karcher su disegno di Garofalo o camillo filippi, san giorgio decapitato, 1552.JPG 2 604 × 2 502; 4,47 MB
- Palazzina di marfisa d'este, sala B (loggia), volta di camillo filippi 01.JPG 3 648 × 2 736; 3,65 MB
- Palazzina di marfisa d'este, sala B (loggia), volta di camillo filippi 02.JPG 2 736 × 3 648; 4,78 MB
- Palazzina di marfisa d'este, sala B (loggia), volta di camillo filippi 03.JPG 3 648 × 2 736; 3,94 MB
- Palazzina di marfisa d'este, sala B (loggia), volta di camillo filippi 04.JPG 3 648 × 2 736; 3,89 MB
- Palazzina di marfisa d'este, sala B (loggia), volta di camillo filippi 05.JPG 3 648 × 2 736; 6,42 MB