Vai al contenuto

Category:Giuseppe Sirtori

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
  • Giuseppe Sirtori (Monticello Brianza 1813 – Roma 1874), patriota comasco, fu prete, poi fervido repubblicano e combattente alla difesa di Venezia nel 1849. Capo di Stato Maggiore di Giuseppe Garibaldi lungo l’intera spedizione dei mille. Come generale nel Regio Esercito combatté con valore a Custoza e fu cinque volte deputato.
<nowiki>Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; Giuseppe Sirtori; generale, politico e patriota italiano; italienischer Freiheitskämpfer; italialainen poliitikko; Italian general; Italiaans presbyter (1813-1874)</nowiki>
Giuseppe Sirtori 
generale, politico e patriota italiano
Carica un file multimediale
Nome nella lingua madre
  • Giuseppe Sirtori
Data di nascita17 aprile 1813
Monticello Brianza
Data di morte18 settembre 1874
Roma
Luogo di sepoltura
Paese di cittadinanza
Scuola frequentata
Occupazione
Carica ricoperta
Evento significativo
Premio ricevuto
Authority file
Wikidata Q3108147
identificativo ISNI: 0000000062628443
identificativo VIAF: 90348736
identificativo GND: 1081938145
identificativo SBN di un autore: SBNV000468
Modifica i dati dell'infobox su Wikidata

Sottocategorie

Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.

File nella categoria "Giuseppe Sirtori"

Questa categoria contiene 8 file, indicati di seguito, su un totale di 8.