Category:Museo archeologico nazionale (Naples)
(Redirected from Museo Nazionale di Napoli)
Jump to navigation
Jump to search
Naples National Archaeological Museum
![]() ![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Native name | Museo Archeologico Nazionale di Napoli | ||
Location | Naples, Italy | ||
Coordinates | ![]() ![]() ![]() | ||
Established | 1585 | ||
Web page | mann-napoli.it ![]() | ||
Authority control |
Italiano: Il palazzo che ospita il it:Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) è stato edificato nel 1585 nella sua parte occidentale dagli Spagnoli come Caserma di Cavalleria, collocata subito al di fuori dalle mura della città, in un'area interessata da una delle necropoli greche di Neapolis (la necropoli di Santa Teresa). L'edificio è stato poi trasformato in Università di Napoli nel 1612-1615 dal vicerè don Pedro Fernandez de Castro, che affidò i lavori di ristrutturazione e di ingrandimento verso oriente a Giulio Cesare Fontana. Nel 1777 Ferdinando IV di Borbone, trasferendo l'Università nel liberato convento dei Gesuiti, decise che in questo edificio avessero sede il Museo Ercolanese, la Collezione Farnese, la Quadreria Farnese, la Biblioteca, le Scuole di Belle Arti, i Laboratori di Restauro. Nel 1816 vi istituì il Real Museo Borbonico. Con l'unità d'Italia nel 1860 l'edificio del museo con tutto il suo contenuto passò di proprietà allo Stato Italiano ed acquisì il nome di Museo Nazionale. Nel 1920 (dopo 335 anni) si concluse la costruzione degli ultimi ambienti dell'edificio. Tra il 1929 ed il 1932 il Museo venne ingrandito verso nord con la costruzione del cd. Braccio Nuovo. Dopo che nel 1925 la Biblioteca fu trasferita nel Palazzo Reale di Napoli, e nel 1957 la Pinacoteca nella Reggia di Capodimonte, il Museo è divenuto esclusivamente di carattere archeologico.
Le sue collezioni principali sono: la Collezione Farnese (proveniente da Roma), le Collezioni Pompeiane (con reperti rinvenuti nelle antiche città di Pompeii, Ercolano, Stabiae, Boscoreale sepolte nell'anno 79 d.C. dal Vesuvio), la Collezione Egiziana (con oggetti provenienti dalla Collezione Borgia e da quella dell'esploratore Picchianti), ed inoltre le sezioni Preistorica, della Magna Grecia, di Napoli antica, di Numismatica ed Epigrafica.
Le sue collezioni principali sono: la Collezione Farnese (proveniente da Roma), le Collezioni Pompeiane (con reperti rinvenuti nelle antiche città di Pompeii, Ercolano, Stabiae, Boscoreale sepolte nell'anno 79 d.C. dal Vesuvio), la Collezione Egiziana (con oggetti provenienti dalla Collezione Borgia e da quella dell'esploratore Picchianti), ed inoltre le sezioni Preistorica, della Magna Grecia, di Napoli antica, di Numismatica ed Epigrafica.
Subcategories
This category has the following 7 subcategories, out of 7 total.
B
C
M
S
Pages in category "Museo archeologico nazionale (Naples)"
The following 4 pages are in this category, out of 4 total.
Media in category "Museo archeologico nazionale (Naples)"
The following 70 files are in this category, out of 70 total.
- 117 of 'Greek Pictures, drawn with pen and pencil' (11294369565).jpg 1,730 × 1,223; 369 KB
- Afrodite delfino Museo Nazionale Napoli.jpg 6,200 × 8,272; 21.31 MB
- Antique sculpture of Mithras sacrificing the bull. Wellcome M0006363.jpg 3,709 × 2,833; 2.23 MB
- Caracalla 6033 dettaglio Museo Nazionale Napoli.jpg 8,272 × 6,200; 25.32 MB
- Caracalla 6033 Museo Nazionale Napoli.jpg 6,671 × 5,000; 15.88 MB
- CS Jambon de Portici.jpg 746 × 1,144; 1.07 MB
- CS Portici fr annoté.png 1,257 × 1,672; 200 KB
- CS Portici fr.png 1,257 × 1,672; 184 KB
- D465-faune en bronze.-L2-Ch10.jpg 706 × 935; 166 KB
- D467-vache en bronze.-L2-Ch10.jpg 1,015 × 609; 155 KB
- D479-instruments de chirurgie de pompéi-Liv2-ch10.jpg 1,015 × 1,057; 312 KB
- D481-chirurgien soignant énée blessé-Liv2-ch10.jpg 983 × 1,169; 309 KB
- D518-casque de gladiateur.-Liv2-ch10.jpg 728 × 833; 102 KB
- D519-casque en forme de bonnet phrygien.-Liv2-ch10.jpg 685 × 889; 147 KB
- Delle antichità di Ercolano, 1757-1779 (T. I-VII) 30020 (23690702491).jpg 2,538 × 1,881; 503 KB
- Emperor Claudius.png 434 × 574; 377 KB
- Fauno 6331 Museo Nazionale Napoli.jpg 6,200 × 8,272; 23.62 MB
- Inkstands from Pompeii.jpg 540 × 455; 58 KB
- Inscripción epigráfica (de prueba).jpg 1,023 × 768; 902 KB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 06.jpg 3,096 × 4,128; 3.28 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 114.jpg 3,096 × 4,128; 2.76 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 12.jpg 4,128 × 3,096; 3.75 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 120.jpg 3,096 × 4,128; 3.19 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 127.jpg 3,096 × 4,128; 3.3 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 25.jpg 4,128 × 3,096; 3.82 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 26.jpg 4,128 × 3,096; 3.79 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 27.jpg 4,128 × 3,096; 3.57 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 28.jpg 4,128 × 3,096; 3.46 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 29.jpg 4,128 × 3,096; 2.82 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 30.jpg 3,096 × 4,128; 3.48 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 31.jpg 4,128 × 3,096; 4.08 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 32.jpg 4,128 × 3,096; 3.29 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 33.jpg 4,128 × 3,096; 3.92 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 34.jpg 3,096 × 4,128; 3.02 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 35.jpg 4,128 × 3,096; 3.28 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 36.jpg 3,096 × 4,128; 3.84 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 37.jpg 3,096 × 4,128; 3.65 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 38.jpg 4,128 × 3,096; 3.29 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 39.jpg 4,128 × 3,096; 2.97 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 43.jpg 4,128 × 3,096; 3.55 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 44.jpg 4,128 × 3,096; 3.83 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 45.jpg 4,128 × 3,096; 3.62 MB
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli 58.jpg 4,128 × 3,096; 3.01 MB
- Nike bigio morato Museo Nazionale Napoli.jpg 6,200 × 8,272; 28.94 MB
- Nike statua bigio morato Museo Nazionale Napoli.jpg 5,000 × 6,671; 19.01 MB
- Paolo Monti - Servizio fotografico - BEIC 6364401.jpg 1,270 × 2,132; 2.43 MB
- Pompeii, Statuette of a war elephant.jpg 565 × 700; 222 KB
- PrincipessaBeatrice Museo di Napoli.jpg 624 × 891; 113 KB
- Roman Fresco Landscapes (48452285477).jpg 4,000 × 6,000; 9.35 MB
- Roman Fresco Lararia (48452252962).jpg 4,000 × 6,000; 10.53 MB
- Roman Fresco Portraits (48452086656).jpg 4,000 × 6,000; 10.15 MB
- Roman Frescos Painting in the 1st Century BC (48452344766).jpg 4,000 × 6,000; 9.48 MB
- Roman Frescos Painting in the Early Imperial Period. The Decoration. (48452576037).jpg 4,000 × 6,000; 9.42 MB
- Roman Frescos The Boscoreale Villa (48452235276).jpg 4,000 × 6,000; 10.53 MB
- Roman Frescos The House of Jason (AD 20-25) (48452374771).jpg 4,000 × 6,000; 10.05 MB
- Roman Frescos The House of the Dioscuri (48452626707).jpg 4,000 × 6,000; 10.53 MB
- Roman Frescos The Techniques of Ancient Painting (48452574356).jpg 4,000 × 6,000; 10.68 MB
- Roman Frescos The Villa Ariadne (48452674242).jpg 4,000 × 6,000; 9.06 MB
- Roman Glass from Pompeii (48451622592).jpg 6,000 × 4,000; 5.96 MB
- S41538-020-00077-w.pdf 1,239 × 1,645, 9 pages; 1.26 MB
- Scheletri-ercolano.jpg 1,600 × 1,200; 638 KB
- Schema categorizzazione MAN.jpg 794 × 342; 19 KB
- Semis (10).jpg 1,771 × 885; 381 KB
- Statue antiche Museo Nazionale Napoli.jpg 8,272 × 6,200; 18.65 MB
- Temple of Isis, Pompeii, Model (48452023701).jpg 6,000 × 4,000; 6.93 MB
- Temple of Isis, Pompeii, Model (48452178147).jpg 6,000 × 4,000; 6.39 MB
- Temple of Isis, Pompeii, Model (48452179217).jpg 6,000 × 4,000; 5.83 MB