User:Bucaramango
Benvenuti nella mia pagina.
Provincia di Mantova[edit]
Moglia[edit]
-
La chiesa di San Giovanni Battista.
-
Piazza della Libertà.
-
Via 20 settembre.
Provincia di Massa e Carrara[edit]
Comano[edit]
-
Scorcio di Camporaghena.
Fivizzano[edit]
-
Scorcio di Sassalbo.
Provincia di Modena[edit]
Sassuolo[edit]
-
Stazione di Sassuolo.
Provincia di Parma[edit]
Monchio delle Corti[edit]
-
Panorama di Rigoso.
Palanzano[edit]
-
La chiesa di Vairo.
-
Scorcio di Valcieca.
Provincia di Reggio Emilia[edit]
Albinea[edit]
-
Panorama di Albinea.
-
Scorcio di Broletto di Albinea.
-
La pieve di Albinea.
Bagnolo in Piano[edit]
-
Il Torrazzo di Bagnolo.
-
Chiesa di Pieve Rossa.
-
Stazione di Pieve Rossa.
-
Stazione di San Tomaso della Fossa.
Baiso[edit]
-
Panorama di Baiso.
-
La chiesa di Visignolo.
-
Il torrente Tresinaro a Borgo Visignolo.
Bibbiano[edit]
-
La chiesa parrocchiale di Bibbiano.
-
Chiesa di Bibbiano.
-
Chiesa di Barco.
-
La stazione di Piazzola.
-
Via 24 maggio, Barco.
-
Scorcio di Barco.
-
La stazione ferroviaria di La Fossa di Bibbiano.
-
La stazione ferroviaria di Bibbiano.
-
La stazione ferroviaria di Barco.
Busana[edit]
-
Il municipio di Busana.
-
Via della Resistenza a Cervarezza.
Campegine[edit]
-
La chiesa parrocchiale di Campegine.
Canossa[edit]
-
Panorama di Ciano d'Enza.
-
Panorama di Ciano d'Enza.
-
La stazione di Ciano.
-
Il castello di Rossena.
-
La torre di Rossenella.
Casalgrande[edit]
-
Scorcio di Casalgrande Alto.
-
Il castello di Casalgrande.
-
L'oratorio di San Sebastiano.
-
Panorama.
-
Il castello di Dinazzano.
-
La chiesa di Casalgrande Alto.
-
Resti di una torre di guardia del castello di Dinazzano.
-
La stazione di Casalgrande.
-
La stazione della Veggia.
-
La stazione di Villalunga.
-
La stazione di Dinazzano.
Casina[edit]
-
Cippo sull'antico confine tra il Ducato di Parma e Piacenza e quello di Modena e Reggio.
-
Cippo sull'antico confine tra il Ducato di Parma e Piacenza e quello di Modena e Reggio
Castelnovo di Sotto[edit]
-
Via Gramsci e largo Garibaldi.
-
La chiesa di Sant'Andrea.
-
Via Antonio Gramsci.
Collagna[edit]
-
Vista di Collagna.
-
Panorama di Collagna.
-
La chiesa di San Bartolomeo da piazza Ferretti.
-
Un vicolo di Collagna.
-
Via Roma.
-
Via Poggio.
-
Architettura rurale altoappenninica.
-
La chiesa di San Bartolomeo.
-
Scorcio di Collagna.
-
Panorama di Collagna da via Vaglie.
-
La chiesa di San Rocco ad Acquabona.
-
Panorama del crinale tosco emiliano: sulla sinistra l'Appennino reggiano, al centro il Passo del Cerreto e a destra il versante toscano e le Alpi Apuane.
-
Il Passo del Cerreto visto dal versante reggiano.
-
Cippo napoleonico sul passo dell'Ospedalaccio, al confine tra le province di Reggio nell'Emilia e Massa e Carrara.
-
Pietra miliare della ex SS 63 in cima al Passo del Cerreto.
Correggio[edit]
-
La chiesa di San Giuseppe Calasanzio.
-
La chiesa di San Sebastiano.
-
La chiesa di San Francesco.
-
Il Palazzo dell'Orologio.
-
La Basilica di San Quirino.
-
La chiesa di Santa Maria della Misericordia.
-
Monumento funebre del generale A. Saccozzi nella Basilica di San Quirino.
Fabbrico[edit]
-
Via Roma.
-
La chiesa di Santa Maria Assunta.
-
Via Roma.
Gattatico[edit]
-
Il campanile pendente di Praticello di Gattatico.
Gualtieri[edit]
-
La collegiata di Santa Maria della Neve.
-
La torre dell'orologio.
Ligonchio[edit]
-
Vista di Ligonchio da Casalino.
-
Il campanile di Ligonchio.
-
Scorcio di Ligonchio.
-
Scorcio di Cinquecerri.
-
Panorama delle Vaglie.
-
Scorcio di Ospitaletto.
-
Il campanile di Ospitaletto.
-
Il torrente Rossenedola ad Ospitaletto.
-
La pietra di Bismantova da Ospitaletto.
-
Scorcio di Montecagno.
-
Scorcio di Casalino.
Montecchio Emilia[edit]
-
La chiesa di San Simone.
-
La chiesa di San Simone.
-
Piazza della Repubblica.
Novellara[edit]
-
Il Campanone di Novellara.
-
Ingresso della rocca di Novellara.
-
Santuario della Beata Vergine della Fossetta.
-
Corso Garibaldi.
Poviglio[edit]
-
Piazza Umberto I.
-
La chiesa di Santo Stefano.
-
Il municipio di Poviglio.
Ramiseto[edit]
-
Panorama di Ramiseto.
-
Via Alcide Bombardi.
-
Via Borgo Vecchio.
-
Scorcio di Montemiscoso.
-
Scorcio di Miscoso.
-
Scorcio di Cecciola.
Reggio Emilia[edit]
-
La chiesa di San Zenone.
-
Targa sulla casa natale di Angelo Secchi.
-
Piazza San Giovanni.
-
La Chiesa di San Giovanni Evangelista.
Villa Cadè[edit]
-
La chiesa di San Giacomo a Villa Cadè.
-
Il campanile di Cadè.
Villa Castellazzo[edit]
-
La chiesa di Villa Castellazzo.
Villa Gaida[edit]
-
La chiesa di Villa Gaida.
-
Il centro di Villa Gaida
Villa Gavassa[edit]
-
La chiesa di Villa Gavassa.
-
Il campanile della chiesa di Villa Gavassa.
-
La Lumaca, Villa Gavassa.
Villa Mancasale[edit]
-
Via Cavallotti e la chiesa di San Silvestro.
-
La stazione di Mancasale.
-
La chiesa di San Silvestro.
Villa Masone[edit]
-
La chiesa di Villa Masone.
-
La chiesa di Villa Masone.
Villa Sabbione[edit]
-
Panorama di Villa Sabbione.
-
Il Canale di Secchia a Villa Sabbione.
Rio Saliceto[edit]
-
Il municipio di Rio Saliceto.
Rolo[edit]
-
Il municipio di Rolo.
-
Scorcio di Rolo.
San Martino in Rio[edit]
-
Il torrione della rocca.
-
I portici di via Roberti.
-
L'ingresso della rocca.
-
Detteglio della rocca.
-
La torre dell'orologio.
San Polo d'Enza[edit]
-
La stazione ferroviaria di San Polo d'Enza.
Sant'Ilario d'Enza[edit]
-
Via Roma.
-
La chiesa parrocchiale.
-
La stazione di Sant'Ilario d'Enza.
Vezzano sul Crostolo[edit]
-
Panorama di Vezzano sul Crostolo.
-
Il torrente Crostolo a Vezzano.
Viano[edit]
-
Panorama di Viano.
Villa Minozzo[edit]
-
Panorama di Villa Minozzo.
-
Veduta di Primaore.