File:Edificio sede dell’Esposizione internazionale marittima, Napoli, 1871.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Edificio_sede_dell’Esposizione_internazionale_marittima,_Napoli,_1871.jpg(770 × 391 pixels, file size: 144 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary[edit]

Description
Italiano: L’edificio costruito per ospitare l'Esposizione internazionale marittima inaugurata a Napoli il 17 aprile del 1871.

Fu edificata tra la Villa Vecchia e l’antica linea di costa, nel borgo di Mergellina nel quartiere Chiaia, su disegno e sotto la direzione dell’ingegnere Francesco Del Giudice (1815–1880).

La grossa struttura, interamente in legno, ospitava dieci padiglioni con le mostre tematiche più una "galleria per le macchine in moto", una sezione dedicata ai coralli e un acquario marino illuminato.
Date
Source Immagine tratta da: Anonimo, Guida per l’Esposizione internazionale marittima del 1871 in Napoli, Napoli, Antonio Morano Librajo-Editore, 1871
Author Anonimo

Licensing[edit]

Public domain

This work is in the public domain in its country of origin and other countries and areas where the copyright term is the author's life plus 100 years or fewer.


You must also include a United States public domain tag to indicate why this work is in the public domain in the United States.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current20:59, 29 August 2023Thumbnail for version as of 20:59, 29 August 2023770 × 391 (144 KB)Giwiller (talk | contribs){{Informazioni file |Descrizione = L’edificio costruito per ospitare l'Esposizione internazionale marittima inaugurata a Napoli il 17 aprile del 1871. La grossa struttura fu edificata, interamente in legno, tra la Villa Vecchia e l’antica linea di costa, nel borgo di Mergellina nel quartiere Chiaia su disegno e sotto la direzione dell’ingegnere Francesco Del Giudice ((Capua, 1815 – Napoli, 1880). Ospitava dieci padiglioni con le mostre tematiche più una "galleria per le macchine in moto", u...

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata