Category:Crucifixion, tapestry of the so-called Antwerp Series (Santa Maria Maggiore, Bergamo)

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Italiano: Il grande arazzo della Crocifissione è il primo dei tre della cosiddetta "Serie di Anversa" della basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo. Gli altri due, più piccoli, esposti su pilastri ai lati del presbiterio, rappresentano una Immacolata e un Mosé che si leva i calzari sul monte Oreb per entrare nel roveto ardente. Sono di manifattura fiamminga del 1696-98, su disegni di Ludwig van Schoor, arazziere Joannes Reghelbrugghe.
English: The large tapestry of the Crucifixion is the first of three in the so-called "Antwerp Series" of the basilica of Santa Maria Maggiore in Bergamo. The other two, smaller ones, displayed on pillars on the sides of the presbytery, represent an Immaculate and Moses taking off his shoes on Mount Horeb to enter the burning bush. They are of Flemish manufacture, about 1696-98, based on designs by Ludwig van Schoor, tapestry maker Joannes Reghelbrugghe.
<nowiki>Trilogia arazzi fiamminghi della basilica di Santa Maria Maggiore; Crocifissione</nowiki>
Trilogia arazzi fiamminghi della basilica di Santa Maria Maggiore 
Carica un file multimediale
Istanza di
Luogobasilica di Santa Maria Maggiore, Città Alta, Bergamo, provincia di Bergamo, Lombardia, Italia
Authority file
Modifica i dati dell'infobox su Wikidata

File nella categoria "Crucifixion, tapestry of the so-called Antwerp Series (Santa Maria Maggiore, Bergamo)"

Questa categoria contiene 5 file, indicati di seguito, su un totale di 5.