Category:Mannerist art

Iš Wikimedia Commons.
Pereiti į navigaciją Jump to search
  • While ending in Italy (c. 1580) it continued into the early 1600s as Northern Mannerism elsewhere in Europe.
  • Italiano: Il Manierismo è una corrente artistica italiana, soprattutto pittorica, del XVI secolo che si ispira alla maniera, cioè lo stile, dei grandi artisti che operarono a Roma negli anni precedenti, in particolare Raffaello Sanzio e soprattutto Michelangelo Buonarroti.
  • L'età della maniera inizia fra il 1520, anno della morte del Sanzio, e il 1527, anno del Sacco di Roma. La maniera può dirsi conclusa per quanto riguarda l'Arte Sacra con la fine del Concilio di Trento nel 1563, quando si chiese ai pittori di rappresentare soggetti semplici e chiari, tutto il contrario di quelli manieristici, che continuarono fino ad esaurisi nelle composizioni profane.

Subkategorijos

Rodoma 12 subkategorijų (iš viso yra 12 subkategorijų).

A

D

F

P

S

Daugialypės terpės rinkmenos kategorijoje „Mannerist art“

Rodomi 2 šios kategorijos rinkmenos (iš viso kategorijoje yra 2 rinkmenos).