Italiano: Via San Luca, nel centro storico di Genova, in direzione del bivio tra via San Siro e via di Fossatello
Piazzetta nel quartiere di Castello
Italiano: Piazza della Maddalena a Genova
Via Lomellini, sede del Museo del Risorgimento e dell'Istituto Mazziniano
Via Lomellini
Italiano: Via di Canneto il Curto, uno dei caruggi di Genova, fotografata da via San Lorenzo verso Nord.
Italiano: Via Chiabrera, uno dei caruggi di Genova, fotografata da via San Lorenzo verso Sud.
Italiano: Via Tommaso Reggio a Genova, sede dell'Archivio di Stato e del Museo Diocesano
Italiano: Via di San Pietro della Porta, nel centro storico di Genova. L'archivolto visibile sul fondo della via si trova nella posizione in cui un tempo vi era porta di San Pietro (appartenente alla cinta muraria del IX secolo).
Italiano: VPiazza delle Cinque Lampadi, nel centro storico di Genova. L'archivolto si trova nella posizione in cui un tempo vi era porta di San Pietro (appartenente alla cinta muraria del IX secolo).
Italiano: VPiazza delle Cinque Lampadi, nel centro storico di Genova. L'archivolto si trova nella posizione in cui un tempo vi era porta di San Pietro (appartenente alla cinta muraria del IX secolo).
Italiano: Piazza Soziglia, nel centro storico di Genova.
Italiano: Stradone di sant'Agostino, a Genova. Sulla sinistra l'ingresso della facoltà di architettura.
Italiano: Palazzo in piazza Ferretto a Genova, fotografato da via dei Giustiniani.
Italiano: Piazza Fontane Marose a Genova. In fondo alla piazza vi e' Palazzo Pallavicini-Cambiaso, il prima a sinistra è palazzo Spinola di Luccoli-Balestrino, mentre sulla destra di può notare la facciata di palazzo Negrone.
Italiano: Piazza Fontane Marose a Genova. In fondo alla piazza vi e' Palazzo Pallavicini-Cambiaso, a sinistra palazzo Spinola di Luccoli-Balestrino, mentre sulla destra di può notare la facciata di palazzo Negrone.
Italiano: Piazza dell'Annunziata a Genova (a volte chiamata "piazza della Nunziata". Sulla destra palazzo Belimbau, già palazzo Antoniotto Cattaneo.)
Italiano: Salita Santa Caterina a Genova
Italiano: Salita Santa Caterina a Genova
Italiano: Via Luccoli a Genova
Italiano: Vico delle pietre preziose a Genova
Italiano: Il ponte di Carignano a Genova, tra la palazzata delle antiche case, il centro dei Liguri e gli svincoli stradali. Sullo sfondo il grattacielo dell'Orologio.
Italiano: Il ponte di Carignano a Genova, tra la palazzata delle antiche case, il centro dei Liguri e gli svincoli stradali. Sullo sfondo il grattacielo dell'Orologio.
Piazza dell'Amor Perfetto, nel centro storico di Genova
Piazza dell'Amor Perfetto, nel centro storico di Genova
Galleria Mazzini a Genova durante la fiera del libro.
Galleria Mazzini a Genova durante la fiera del libro.
Piazza Campetto con il Barchile, una fontana ottagonale risalente al XVII secolo, ricostruita nella piazza nel 1998.
Italiano: Piazza Campetto con il Barchile, una fontana ottagonale risalente al XVII secolo. Sullo sfondo Palazzo del Melograno, fatto costruire alla fine del XVI secolo
Italiano: Edicola del XVIII secolo con una raffigurazione della Madonna della Guardia, in via San Pietro della Porta, nel centro storico di Genova.
Italiano: Telamoni raffiguranti uomini selvatici nel portale di palazzo Pinelli Salvago (XVI secolo), in via San Luca nel centro storico di Genova. Il palazzo è stato gravemente danneggiato dai bombardamenti alleati durante la Seconda Guerra Mondiale, e ricostruito successivamente.
Italiano: Telamoni nel portale di palazzo di Nicolò Spinola, in via San Luca nel centro storico di Genova.
Italiano: Palazzo Passano con la torre dei Morchi, in piazza Caricamento a Genova
Italiano: Palazzo San Giorgio a Genova
Italiano: Edicola votiva dedicata all'Madonna Immacolata e San Zaccaria, eretta dai camalli del grano nel 1752 e rirtrutturata nel 1992. Angolo tra via Ponte Reale e vicolo Denegri a Genova.
Italiano: Chiesa di Santa Maria Maddalena a Genova
Italiano: Chiesa di Santa Maria Maddalena a Genova, particolare della facciata
Italiano: Chiesa di Santa Maria Maddalena a Genova, particolare della facciata
Italiano: Palazzo Ambrogio Di Negro fotografato da via ponte Reale, Genova. E' uno dei palazzi dei Rolli patrimonio dell'umanità dell'UNESCO
Italiano: Chiesa di san Luca, a Genova. Realizzata nel XVII secolo dall'architetto lombardo Carlo Mutone e sita nell'omonima piazza
Italiano: Chiesa di san Luca, a Genova. Realizzata nel XVII secolo dall'architetto lombardo Carlo Mutone e sita nell'omonima piazza
Italiano: Chiesa di san Luca, a Genova, particolari. Realizzata nel XVII secolo dall'architetto lombardo Carlo Mutone e sita nell'omonima piazza.
Italiano: Chiesa di san Luca, a Genova. Realizzata nel XVII secolo dall'architetto lombardo Carlo Mutone e sita nell'omonima piazza
Gruppo di tre maschere su un palazzo di via Fossatello
Grand Hotel Miramare a piazza Principe
Statua di Ercole in un grande magazzino al Palazzo del Melograno, piazza Campetto
/2
/3
Italiano: Porta dei Vacca, Genova, particolari
Italiano: Porta dei Vacca, Genova
Italiano: Chiesa di San Pietro in Banchi, a Genova. Realizzata nel XVI secolo sul luogo dove due secoli prima sorgeva la chiesa di San Pietro della Porta, distrutta da un incendio.
Italiano: Chiesa di San Pietro in Banchi, a Genova. Realizzata nel XVI secolo sul luogo dove due secoli prima sorgeva la chiesa di San Pietro della Porta, distrutta da un incendio.
Italiano: Palazzo Spinola di Pellicceria, a Genova. Fotografato da piazza inferiore di Pellicceria
Italiano: Palazzo Spinola di Pellicceria, a Genova. Fotografato da piazza inferiore di Pellicceria
Italiano: Palazzo Spinola di Pellicceria, a Genova. Particolare del portale in piazza inferiore di Pellicceria.
Italiano: Palazzo Spinola di Pellicceria, a Genova. Portale.
Italiano: Palazzo Spinola di Pellicceria, a Genova.
Italiano: Palazzo Lazzaro Grimaldi a Genova.
Italiano: Palazzo Giacomo Spinola a Genova.
Italiano: Palazzo Giacomo Spinola a Genova.
Italiano: Palazzo Negrone a Genova.
Italiano: Palazzo Interiano Pallavicini a Genova
Italiano: Palazzo Marc'Aurelio Rebuffo a Genova
Italiano: Palazzo Marc'Aurelio Rebuffo a Genova
Italiano: Palazzo Gio Battista Grimaldi in Vico San Luca a Genova
Italiano: Palazzo Gio Battista Grimaldi in Vico San Luca a Genova
Italiano: Palazzo Gio Battista Grimaldi in Vico San Luca a Genova
Italiano: Palazzo Cattaneo Della Volta a Genova, nell'omonima piazza.Bassorilievo di San Giorgio che uccide il drago.
Italiano: Palazzo Cattaneo Della Volta a Genova, nell'omonima piazza. Il portale laterale con il bassorilievo di San Giorgio che uccide il drago.
Italiano: Palazzo Cattaneo Della Volta a Genova, nell'omonima piazza. Il portale principale.
Italiano: Palazzo Antonio Sauli a Genova
Italiano: Palazzo Gio Vincenzo Imperiale visto da via di Scureria
Torre degli Embriaci e la palazzata dietro piazza Cavour fotografati dalla palazzina Millo nell'area del Porto Antico. In primo piano la sopraelevata
Torre degli Embriaci e la palazzata dietro piazza Cavour fotografati dalla palazzina Millo nell'area del Porto Antico. In primo piano la sopraelevata
Italiano: Loggia dei Mercanti (o Loggia della Mercanzia o ) in piazza Bachi, a Genova. Fu eretta nel XVI secolo da Andrea Ceresola (conosciuto come "il Vannone"), e da G. Donzello.
Italiano: Loggia dei mercanti a Genova, particolari
Italiano: Loggia dei mercanti a Genova, particolari
Italiano: Loggia dei mercanti a Genova, particolari