File:An Electronic Nose Estimates Odor Pleasantness.png

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(650 × 650 pixel, dimensione del file: 440 KB, tipo MIME: image/png)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: An Electronic Nose was tuned to the perceptual axis of odorant pleasantness, i.e., an axis ranging from very pleasant (e.g., rose) to very unpleasant (e.g., skunk). This allowed the eNose to then smell novel odorants it never encountered before, yet still generate odor pleasantness estimates in high agreement with human assessments regardless of the subject's cultural background. This suggests an innate component of odorant pleasantness that is tightly linked to molecular structure (see Haddad et al., doi:10.1371/journal.pcbi.1000740).
Data
Fonte (2010) PLoS Computational Biology Issue Image, Vol. 6(4) April 2010. PLoS Comput Biol 6(4): ev06.i04. doi:10.1371/image.pcbi.v06.i04
Autore Genia Brodsky and Noam Sobel (The Weizmann Institute)

Licenza

[modifica]
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.5 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:41, 9 ott 2011Miniatura della versione delle 20:41, 9 ott 2011650 × 650 (440 KB)Mietchen (discussione | contributi)

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati