File:Antonio Vivaldi - Rosmira - title page of the libretto - Venice 1738.png

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(798 × 1 456 pixel, dimensione del file: 224 KB, tipo MIME: image/png)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: Antonio Vivaldi - Rosmira - title page of the libretto - Venice 1738
Data
Fonte
Questa image è disponibile presso la Divisione della Musica (Music Division) della Biblioteca del Congresso sotto l'ID digitale musschatz.18696.
Questo tag non indica lo status del copyright dell'opera ad esso associato. È quindi richiesto un normale tag di copyright. Vedi Commons:Licenze per maggiori informazioni.

العربية  беларуская (тарашкевіца)  বাংলা  čeština  Deutsch  English  español  فارسی  suomi  français  galego  עברית  magyar  Bahasa Indonesia  italiano  日本語  lietuvių  македонски  മലയാളം  Nederlands  polski  português  português do Brasil  română  русский  sicilianu  slovenčina  slovenščina  Türkçe  українська  简体中文  繁體中文  +/−

Autore
Silvio Stampiglia  (1664–1725) wikidata:Q1375676 s:it:Autore:Silvio Stampiglia
 
Nomi alternativi
pseudonimo: Palemone Ligurio; Palemone Licurio
Descrizione poeta, librettista e scrittore
Data di nascita/morte 14 marzo 1664 Modifica su Wikidata 27 gennaio 1725 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Lanuvio Napoli
Authority file
creator QS:P170,Q1375676
;
Antonio Vivaldi  (1678–1741)  wikidata:Q1340 s:en:Author:Antonio Vivaldi q:it:Antonio Vivaldi
 
Antonio Vivaldi
Nomi alternativi
Nome di nascita: Antonio Lucio Vivaldi
Descrizione compositore italiano
Data di nascita/morte 4 marzo 1678 Modifica su Wikidata 28 luglio 1741 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Venezia Vienna
Periodo di attività 1685 Modifica su Wikidata–1741 Modifica su Wikidata
Authority file
creator QS:P170,Q1340

Licenza

[modifica]
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale08:39, 8 ago 2020Miniatura della versione delle 08:39, 8 ago 2020798 × 1 456 (224 KB)Rodomonte (discussione | contributi)

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati