File:Banner Loerrach.svg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 300 × 875 pixel, dimensione del file: 1 KB)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Deutsch: Beschreibung des Banners:„Das Banner der Stadt Lörrach ist rot-gelb-rot und längsgestreift. Das Wappen befindet sich oberhalb der Mitte.“
Data
Deutsch: verliehen am 11 novembre 1975
English: granted on 11 novembre 1975
Fonte Stadtwappen und -flagge
Autore Jürgen Krause

Licenza

[modifica]
Public domain
This file depicts the flag of a German Körperschaft des öffentlichen Rechts (corporation governed by public law). According to § 5 Abs. 1 of the German Copyright law, official works like flags are gemeinfrei (in the public domain).
Note: The usage of flags is governed by legal restrictions, independent of the copyright status of the depiction shown here.
Wappen Deutschlands
Wappen Deutschlands

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale09:35, 22 giu 2014Miniatura della versione delle 09:35, 22 giu 2014300 × 875 (1 KB)Jürgen Krause (discussione | contributi)== {{int:filedesc}} == {{Information |Description={{de|1=Beschreibung des Banners:„Das Banner der Stadt Stadtlohn ist rot-gelb-rot und längsgestreift. Das Wappen befindet sich oberhalb der Mitte.“}} |Source=http://www.leo-bw.de/detail-gis/-/Detail...

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di azb.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ku.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di lld.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di simple.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di tt.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di vec.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di vi.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati