File:COVID-19 Outbreak Cases in Italy.svg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 1 000 × 1 301 pixel, dimensione del file: 177 KB)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English (en): Map of the 2019-nCoV outbreak in Italy as of 5 March 2020. Be aware that since this is a rapidly evolving situation, new cases may not be immediately represented visually. Refer to the primary article 2019–20 coronavirus outbreak or the World Health Organization's situation reports for most recent reported case information.
Province data: Emergenza Coronavirus: la risposta nazionale
 
Confirmed cases reported
  • Alessandria
  • Ancona
  • L'Aquila
  • Arezzo
  • Asti
  • Bari
  • Belluno
  • Benevento
  • Bergamo
  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Cagliari
  • Campobasso
  • Caserta
  • Catania
  • Chieti
  • Como
  • Cosenza
  • Cremona
  • Florence
  • Foggia
  • Forlì-Cesena
  • Frosinone
  • Genoa
  • Gorizia
  • Imperia
  • Lecce
  • Lecco
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Massa-Carrara
  • Milan
  • Modena
  • Monza and Brianza
  • Novara
  • Naples
  • Padua
  • Palermo
  • Parma
  • Pavia
  • Perugia
  • Pesaro
  • Pescara
  • Piacenza
  • Pistoia
  • Potenza
  • Prato
  • Ragusa
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Rome
  • Rovigo
  • Salerno
  • Savona
  • Siena
  • Sondrio
  • La Spezia
  • Taranto
  • Teramo
  • Terni
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Turin
  • Udine
  • Varese
  • Venice
  • Vercelli
  • Verona
  • Verbano-Cusio-Ossola
  • Vicenza
italiano (it): Mappa dell'epidemia 2019-nCoV in Italia al 5 marzo 2020. Tieni presente che, poiché si tratta di una situazione in rapida evoluzione, i nuovi casi potrebbero non essere immediatamente rappresentati visivamente. Fare riferimento all'articolo principale it:Epidemia di COVID-19 del 2020 in Italia o i rapporti sulla situazione della Protezione Civile per le informazioni sui casi segnalati più recenti.
 
Casi confermati riportati
  • Alessandria
  • Ancona
  • L'Aquila
  • Arezzo
  • Asti
  • Bari
  • Belluno
  • Benevento
  • Bergamo
  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Cagliari
  • Campobasso
  • Caserta
  • Catania
  • Chieti
  • Como
  • Cosenza
  • Cremona
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì-Cesena
  • Frosinone
  • Genova
  • Gorizia
  • Imperia
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Massa-Carrara
  • Milano
  • Modena
  • Monza e Brianza
  • Novara
  • Napoli
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Pavia
  • Perugia
  • Pesaro
  • Pescara
  • Piacenza
  • Pistoia
  • Potenza
  • Prato
  • Ragusa
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Roma
  • Rovigo
  • Salerno
  • Savona
  • Siena
  • Sondrio
  • La Spezia
  • Taranto
  • Teramo
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Varese
  • Venezia
  • Vercelli
  • Verona
  • Verbano-Cusio-Ossola
  • Vicenza
  • Cagliari
  • Carbonia Iglesias
Data
Fonte Opera propria, data from Protezione Civile Italiana
Autore Night Lantern

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

(ultima | prima) Vedi (10 più recenti | ) (10 | 20 | 50 | 100 | 250 | 500).
Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:31, 5 mar 2020Miniatura della versione delle 19:31, 5 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)Mecha (discussione | contributi)fixed the Sassari province in Sardinia (sorry), updated data source: http://www.protezionecivile.gov.it/attivita-rischi/rischio-sanitario/emergenze/coronavirus
18:48, 5 mar 2020Miniatura della versione delle 18:48, 5 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)Koreanovsky (discussione | contributi)No source, also - what have you done to Sardinia?
18:46, 5 mar 2020Miniatura della versione delle 18:46, 5 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)Mecha (discussione | contributi)Aggiornata al 5 marzo alle 18:00
13:18, 3 mar 2020Miniatura della versione delle 13:18, 3 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)L9A8M (discussione | contributi)+ confirmed case in Arezzo, suspected cases in Alessandria, Prato, Macerata, Latina, Frosinone, Potenza, Lecce
17:52, 2 mar 2020Miniatura della versione delle 17:52, 2 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)L9A8M (discussione | contributi)Case in Cagliari still not official, suspected cases in Foggia and Campobasso, + case in Bari
10:10, 2 mar 2020Miniatura della versione delle 10:10, 2 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)L9A8M (discussione | contributi)Cases confirmed in Vercelli, Imperia, Genova, Massa-Carrara, Como, Lecco, Mantova, Verona, Belluno, Udine, Gorizia, Trieste, Forlì-Cesena, Perugia, Terni, L'Aquila, Pescara, Ancona, Ragusa.
09:41, 2 mar 2020Miniatura della versione delle 09:41, 2 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)Ratherous (discussione | contributi)Cagliari
10:29, 1 mar 2020Miniatura della versione delle 10:29, 1 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)Nick.mon (discussione | contributi)Reverted to version as of 22:03, 29 February 2020 (UTC) I restore the correct map uploaded by StepYoshi
00:02, 1 mar 2020Miniatura della versione delle 00:02, 1 mar 20201 000 × 1 301 (177 KB)L9A8M (discussione | contributi)+ cases in Como, Mantova, Massa-Carrara and L'Aquila, case in VCO still not official, suspected case in Pescara
22:03, 29 feb 2020Miniatura della versione delle 22:03, 29 feb 20201 000 × 1 301 (177 KB)StepYoshi (discussione | contributi)Reverted to version as of 21:54, 29 February 2020 (UTC)
(ultima | prima) Vedi (10 più recenti | ) (10 | 20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati