File:Casa cantoniera campora san giovanni.jpg 01.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Casa_cantoniera_campora_san_giovanni.jpg_01.jpg(800 × 600 pixel, dimensione del file: 91 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Italiano: Piazza San Francesco

Piazza San Francesco è il cuore pulsante dell'intera area circostante su cui ruota l'economia commerciale e sociale di Campora San Giovanni di Amantea CS - Calabria. Il territorio si estende parallelamente lungo il Paschiere sul corso principale, Corso Italia, ed offre punti di ristoro e di interesse. Molti sono i locali, le attività commerciali ed i luoghi di intrattenimento. Ogni anno viene dato ampio spazio a tutta una serie di avvenimenti turistici e religiosi, sempre molto attesi dai residenti e non, che ogni anno partecipano numerosi.

La chiesa principale è dedicata a San Pietro Apostolo (1956). La Curia ha deciso di costruire una nuova chiesa a causa dell'aumento della popolazione. Il 12 giugno 2010 alla presenza dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, mons. Salvatore Nunnari, e di altre autorità locali viene finalmente inaugurata la nuova chiesa di San Pietro Apostolo.
Español: Plaza de San Francisco

Plaza de San Francisco es el corazón de toda la zona circundante en el que gira la economía comercial y social de Campora San Giovanni Amantea CS - Calabria. El territorio se extiende en paralelo a lo largo del Paschiere la calle principal, Corso Italia, y ofrece opciones para comer e intereses. Muchos son los locales, negocios y lugares de ocio. Cada año se da un amplio espacio para toda una serie de eventos turísticos y religiosos, siempre esperadas por los residentes y no, que cada año participan en muchas.

La principal iglesia está dedicada a San Pedro Apóstol (1956). La curia ha decidido construir una nueva iglesia, debido al aumento de la población. El 12 de junio de 2010 a la presencia del arzobispo de Cosenza-Bisignano, Mons. Salvatore Nunnari, y otras autoridades locales, finalmente, se inauguró la nueva iglesia de San Pedro Apóstol.
Deutsch: San Francesco Platz

San Francesco Platz ist das Herz der gesamten Umgebung, in der die wirtschaftliche und soziale Wirtschaft, von Campora San Giovanni, von Amantea CS - Kalabrien. Das Gebiet erstreckt sich parallel von 'Paschiere' entlang der Hauptstraße , dem Corso Italia und bietet Möglichkeiten zum Essen und Interessen. Viele von ihnen sind lokale, Wirtschaft und Unterhaltung in dieser Zone. Jedes Jahr ist ausreichend Platz für eine Reihe von touristischen und religiösen Veranstaltungen gegeben, erwartet immer von Inländern und Nicht, die jedes Jahr in vielen Menschen teilnehmen.

Die Hauptkirche ist der Apostel (1956) nach St. Peter gewidmet. Die Kurie hat beschlossen, eine neue Kirche zu bauen. Am 12. Juni 2010 in Anwesenheit des Erzbischofs von Cosenza-Bisignano, Mons. Salvatore Nunnari und anderen lokalen Behörden schließlich die neue Kirche von St. Peter der Apostel wurde eingeweiht.
English: San Francesco Square

San Francesco Square is the heart of the entire surrounding area in which rotates the commercial and social economy of Campora San Giovanni from Amantea CS - Calabria. The territory extends parallel of 'Paschiere' along the main street, Corso Italia, and offers options for dining and interests. Many are local, business and entertainment in this zone. Each year is given ample space for a range of tourist and religious events, always expected by residents and non, who each year participate in many people.

The main church is dedicated to St. Peter the Apostle (1956). The curia has decided to build a new church. On June 12, 2010 to the presence of the Archbishop of Cosenza-Bisignano, Mons. Salvatore Nunnari, and other local authorities, finally, the new church of St. Peter the Apostle was inaugurated.
Questa è una foto di un bene culturale italiano che partecipa al concorso Wiki Loves Monuments 2016. Vedi dettagli delle autorizzazioni.
(wiki-ID: 18A2530005)
Data
Fonte Opera propria
Autore Stefanocaruso1984
Luogo dello scatto39° 04′ 05,94″ N, 16° 05′ 34,47″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.


Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:07, 22 set 2016Miniatura della versione delle 18:07, 22 set 2016800 × 600 (91 KB)Stefanocaruso1984 (discussione | contributi)User created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Metadati