File:Epigrafe sepolcrale di Leopardi, Napoli.JPG

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 994 × 2 743 pixel, dimensione del file: 1,65 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

--Sergioizzo (discussione) 18:19, 17 January 2015 (UTC)==Dettagli==

Descrizione
Italiano: Giacomo Leopardi morì a Napoli di idropisia nel 1837 mentre in città c' era un'epidemia di colera.

La lapide sepolcrale del poeta, del 1844 e fino al 1939 nell'atrio della chiesa di San Vitale a Fuorigrotta, riporta un’epigrafe commissionata dall' amico Ranieri con testo di Pietro Giordano e una serie di simboli: la civetta, la lucerna, il serpente che si morde la coda e la farfalla che vola su un ramo di lauro, pianta simbolo dei sommi poeti, ed un ramo di quercia, pianta consacrata a Giove. La tomba del poeta è a pochi passi, all'interno dello stesso Parco Virgiliano a Piedigrotta. - Il testo dell' epigrafe: "Al conte Giacomo Leopardi recanatese filologo ammirato fuori d'Italia scrittore di filosofia e di poesie altissimo da paragonare solamente coi greci che finì di XXXIX anni la vita per continue malattie miserissima fece Antonio Ranieri per sette anni fino all'estrema ora congiunto

all'amico adorato MDCCCXXXVII"
Data
Fonte Opera propria
Autore Sergioizzo

Licenza[modifica]

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.


Annotazioni
InfoField
Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:11, 17 gen 2015Miniatura della versione delle 18:11, 17 gen 20151 994 × 2 743 (1,65 MB)Sergioizzo (discussione | contributi)User created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati