File:Eritrea Train Mountain Tunnel.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 072 × 2 304 pixel, dimensione del file: 9,3 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli[modifica]

Descrizione
English: Train tunnels on the Eritrean high central plateau. Originally constructed by Italians, and still in use.
Svenska: Tågtunnel på den eritreanska högplatån. Ursprungligen färdigställd av italienska trupper, och fortfarande i bruk.
Data
Fonte Opera propria
Autore SBereket

Licenza[modifica]

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale10:48, 8 apr 2010Miniatura della versione delle 10:48, 8 apr 20103 072 × 2 304 (9,3 MB)Tommy Kronkvist (discussione | contributi)Colour correction.
00:37, 14 ott 2008Miniatura della versione delle 00:37, 14 ott 20083 072 × 2 304 (4,39 MB)SBereket (discussione | contributi){{Information |Description={{en|1=Train Tunnels on the eritrean Plateau built by the italians and still going....}} |Source=Own work by uploader |Author=SBereket |Date=07/08 |Permission= |other_versions= }} <!--{{ImageUpload|full}}--> [

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ace.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di am.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ang.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bat-smg.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bcl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bjn.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bm.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bo.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bpy.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ceb.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di crh.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di cu.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di diq.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di dsb.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di dv.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di et.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fiu-vro.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di frp.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di gd.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di hif.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di hi.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ht.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di incubator.wikimedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di jv.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di kg.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di kn.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di kw.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di lad.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati