File:Frieze Basilica Aemilia Massimo n3.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 633 × 1 700 pixel, dimensione del file: 3,58 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: One version of the story of Tarpeia: Tarpeia is murdered by Sabine soldiers after having refused to betray Rome. Pentelic marble, fragment from the frieze of the Basilica Aemilia, 1st century BC–1st century AD.
Français : Une version de l'histoire de Tarpéia : Tarpéia est tuée par des soldats sabins après avoir refusé de trahir Rome. Marbre pentélique, fragment de la frise de la Basilique émilienne, Ier siècle av. J.-C.-Ier siècle apr. J.-C.
institution QS:P195,Q3890451
Ubicazione attuale
Ground floor, room V
Fonte/Fotografo Marie-Lan Nguyen (2009)

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.5 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale09:36, 23 dic 2009Miniatura della versione delle 09:36, 23 dic 20093 633 × 1 700 (3,58 MB)Jastrow (discussione | contributi)== {{int:filedesc}} == {{Information Palazzo Massimo |artist= |description= {{en|One version of the story of Tarpea: Tarpea is murdered by Sabine soldiers after having refused to betray Rome. Pentelic marble, fragment from the frieze of the Basilica A

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati