File:Galaxy SMM J2135-0102.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 280 × 1 445 pixel, dimensione del file: 449 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: This artist’s impression of the distant galaxy SMM J2135-0102 shows large bright clouds a few hundred light-years in size, which are regions of active star formation. These “star factories” are similar in size to those in the Milky Way, but one hundred times more luminous, suggesting that star formation in the early life of these galaxies is a much more vigorous process than typically found in local galaxies.
Data
Fonte http://www.eso.org/public/images/eso1012a/
Autore ESO/M. Kornmesser

Licenza

[modifica]
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale15:11, 12 apr 2010Miniatura della versione delle 15:11, 12 apr 20101 280 × 1 445 (449 KB)EricHS211 (discussione | contributi){{Information |Description={{en|1=This artist’s impression of the distant galaxy SMM J2135-0102 shows large bright clouds a few hundred light-years in size, which are regions of active star formation. These “star factories” are similar in size to th

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati