File:Grotta della Montagnola di Villa Valguarnera (Bagheria).jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 000 × 2 248 pixel, dimensione del file: 2,95 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Villa Valguarnera, Bagheria, Sicily. ''La Reggia tra le ville Principesche''. Edificata nel 1714 per volontà della principessa Marianna del Bosco Gravina, moglie del Principe Emanuele Valguarnera.

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: Villa Valguarnera, Bagheria, Sicily. La Reggia tra le ville Principesche. Edificata nel 1714 per volontà della principessa Marianna del Bosco Gravina, moglie del Principe Emanuele Valguarnera, è uno dei primi esempi di architettura neoclassica. I vani del piano nobile sono decorati con scene mitologiche e paesaggi dell'Interguglielmi, del Semerario, dei fratelli Fumagalli e del Velasquez. Tanti gli ospiti che si sono succeduti in questa reggia da Maria Carolina d'Austria moglie di Ferdinando III di Borbone, a Goethe, Stendhal. Tra gli ultimi discendenti che l'abitarono, la famiglia della scrittrice Dacia Maraini che vi trascorse la sua adolescenza e in seguito vi ambientò due dei suoi romanzi La lunga vita di Marianna Ucria e Bagheria ed un film L'amore coniugale. La villa è stata set di altri film come I cavalieri dalle maschere nere di Mercanti, La dea Fortuna di Ozpetek, Anna di Ammaniti. Ha ispirato Tornatore per lo spot di Dolce e Gabbana interpretato da Sofia Loren.
Data
Fonte Opera propria
Autore Westernelba

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale07:18, 17 apr 2024Miniatura della versione delle 07:18, 17 apr 20244 000 × 2 248 (2,95 MB)Westernelba (discussione | contributi)Uploaded own work with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati