File:Hermes Pio-Clementino Inv907 n5.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 700 × 3 700 pixel, dimensione del file: 3,31 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: So-called “Belvedere Antinous”, actually a statue of Hermes of the Andros-Farnese type. Marble, Roman artwork, Hadrian's era, copy or a Greek bronze original of the 4th century BC. Found near the castle Sant'Angelo.
Français : « Antinoüs du Belvédère », aussi appelé le Lantin, en fait une statue d'Hermès du type d'Andros-Farnèse. Marbre, copie romaine (époque d'Hadrien) d'un original grec en bronze du IVe siècle. Provenance : environs du château Saint-Ange.
institution QS:P195,Q182955
Ubicazione attuale
Museo Pio-Clementino, Octagon, Hermes Hall
Numero d'inventario
Inv. 907
Fonte/Fotografo Jastrow (2009)

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:05, 15 gen 2010Miniatura della versione delle 19:05, 15 gen 20101 700 × 3 700 (3,31 MB)Jastrow (discussione | contributi)== {{int:filedesc}} == {{Information Musei Vaticani |artist= |description= {{en|So-called “Belvedere Antinous”, actually a statue of Hermes of the Andros-Farnese type. Marble, Roman artwork, Hadrian's era, copy or a Greek bronze original of th

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati