File:Map of comune of Ventasso (province of Reggio Emilia, region Emilia-Romagna, Italy).svg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 3 531 × 5 016 pixel, dimensione del file: 82 KB)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Descrizione
Italiano: Mappa del comune di Ventasso, istituito nel 2016, nella provincia di Reggio Emilia.
English: Map of the comune of Ventasso, established in 2016, in the province of Reggio Emilia
Sicilianu: Mappa du comuni i Ventassu, chi fu criatu 'nto 2016, 'nta provincia i Riggiu Emilia
Data
Fonte Derived work from File:Map of comune of Ligonchio (province of Reggio Emilia, region Emilia-Romagna, Italy).svg
Autore Vonvikken (original work), Gce (for derived work)
Public domain Quest'opera è stata rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore, Gce. Questa norma si applica in tutto il mondo.

In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Gce garantisce a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale22:46, 3 gen 2016Miniatura della versione delle 22:46, 3 gen 20163 531 × 5 016 (82 KB)Gce (discussione | contributi){{Information |Description ={{it|1=Mappa del comune di Ventasso, istituito nel 2016, nella provincia di Reggio Emilia.}} {{en|1=Map of the comune of Ventasso, established in 2016, in the province of Reggio Emilia}} {{scn|1=Mappa du comuni i Ventassu...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pms.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati