File:Negatività originaria nell'idealismo attuale.png

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 014 × 916 pixel, dimensione del file: 57 KB, tipo MIME: image/png)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Italiano: Schema della negatività originaria nell'idealismo attuale di Giovanni Gentile, che la raffigura come circolo.
Data
Fonte Opera propria
Autore Pizzop

Descrizione

[modifica]

La negazione originaria dell'essere, inteso come natura esterna presupposta al pensiero, e perciò riconosciuto come non-essere, comporta che il divenire dell'atto, scaturito da quella negazione, produca da sè, al proprio interno, l'essere che esso nega pensandolo, risolvendosi in un circolo.[1]

«La negatività originaria dell'atto che nega la natura per realizzare se stesso è il principio della filosofia come Teoria generale dello spirito: polemica contro tutte le forme di naturalismo e introduzione alla filosofia come teoria dell'atto in cui lo spirito consiste».[2]

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
Creative Commons CC-Zero Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.

References

[modifica]
  1. Cfr. Emanuele Severino, Struttura concreta dell'atto del pensare come unità di essere e di non essere, nell'introduzione a Giovanni Gentile, L'attualismo, § 6, Milano, Giunti, 2014 ISBN 9788845277535.
  2. Giovanni Gentile, Sistema di logica come teoria del conoscere [1917-1922], Epilogo, cap. II, § 4.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:32, 16 set 2018Miniatura della versione delle 21:32, 16 set 20181 014 × 916 (57 KB)Pizzop (discussione | contributi)User created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati