File:North French Hebrew Miscellany 518b Leviathan.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 038 × 1 218 pixel, dimensione del file: 1,1 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli[modifica]

Descrizione
English: Leviathan.

The Midrash considers Leviathan to be the most important of the three eschatological animals. Like the Ziz it is destined to be eaten by the righteous in paradise after the mortal combat in which it and Behemoth kill one another. So huge is Leviathan that its skin will be used by God to build tabernacles in which the most deserving among the righteous will sit to enjoy the meat of the three animals which the Midrash adds, are so pure that their meat is permitted, rewarding the righteous for denying themselves the pleasure of forbidden meat in this world.

Leviathan is depicted here as a big fish with scales and fins, its mouth full of sharp menacing teeth. Its body forms a loop, the tail nearly touching the head. Illustration from the North French Hebrew Miscellany manuscript.
Data circa
date QS:P,+1278-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
-98
Fonte Facsimile Editions; British Library
Autore Binyamin

Licenza[modifica]

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale06:42, 21 apr 2023Miniatura della versione delle 06:42, 21 apr 20231 038 × 1 218 (1,1 MB)Ctac (discussione | contributi)Quality
06:40, 21 apr 2023Miniatura della versione delle 06:40, 21 apr 20231 338 × 1 424 (1,6 MB)Ctac (discussione | contributi)Size and quality
19:00, 1 giu 2013Miniatura della versione delle 19:00, 1 giu 2013350 × 405 (32 KB)Jonund (discussione | contributi)User created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati