File:Posizioni violoncello.svg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 3 280 × 2 394 pixel, dimensione del file: 47 KB)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Italiano: Posizioni delle dita sul manico del violoncello.
Data
Fonte Opera propria
Autore User:LoStrangolatore
Altre versioni Opere derivate da questo file:  Thumbsymbol.svg

Licenza

[modifica]
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:45, 5 apr 2011Miniatura della versione delle 20:45, 5 apr 20113 280 × 2 394 (47 KB)Nickanc (discussione | contributi)refuso
20:43, 5 apr 2011Miniatura della versione delle 20:43, 5 apr 20113 280 × 2 394 (47 KB)Nickanc (discussione | contributi)‹Non è che le posizioni dalla quinta alla settima sono relative al primo dito; per tutte le posizioni sono definiti il pollice, il primo, il secondo, ecc. dito, è quanto più una specificazione dovuta a spiegare dove puntano le frecce quella da metter
18:55, 5 apr 2011Miniatura della versione delle 18:55, 5 apr 20113 280 × 2 394 (134 KB)LoStrangolatore (discussione | contributi)fix: converted text to path
18:35, 5 apr 2011Miniatura della versione delle 18:35, 5 apr 20113 280 × 2 394 (46 KB)LoStrangolatore (discussione | contributi)legenda
16:29, 2 apr 2011Miniatura della versione delle 16:29, 2 apr 20112 905 × 2 380 (46 KB)LoStrangolatore (discussione | contributi)+ legend
12:39, 30 mar 2011Miniatura della versione delle 12:39, 30 mar 20112 835 × 2 380 (43 KB)LoStrangolatore (discussione | contributi)even smaller labels
12:31, 30 mar 2011Miniatura della versione delle 12:31, 30 mar 20112 835 × 2 380 (43 KB)LoStrangolatore (discussione | contributi)fix: smaller text on the right
12:23, 30 mar 2011Miniatura della versione delle 12:23, 30 mar 20112 835 × 2 380 (43 KB)LoStrangolatore (discussione | contributi)fix: converted flowed text to text
10:39, 30 mar 2011Miniatura della versione delle 10:39, 30 mar 20112 835 × 2 380 (43 KB)LoStrangolatore (discussione | contributi)Image completed
19:22, 29 mar 2011Miniatura della versione delle 19:22, 29 mar 20112 940 × 3 535 (680 KB)LoStrangolatore (discussione | contributi){{Information |Description ={{it|1=Posizioni da usare sul manico del violoncello. NOTA: il file è attualmente realizzato solo in parte (lavoro richiesto al laboratorio grafico). Si tratta di una versione temporanea.}} |Source =own work |Author

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: