File:Self-portrait (1854), by Giovanni Fattori.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 899 × 2 400 pixel, dimensione del file: 1,01 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Giovanni Fattori - Autoritratto (1854) - Firenze, Galleria d'Arte Moderna

Dettagli

[modifica]
Giovanni Fattori: Autoritratto  wikidata:Q110140442 reasonator:Q110140442
Artista
Giovanni Fattori  (1825–1908)  wikidata:Q710089 q:it:Giovanni Fattori
 
Giovanni Fattori
Nomi alternativi
Dzhovanni Fattori
Descrizione pittore, incisore, acquafortista e fotografo italiano
Data di nascita/morte 6 settembre 1825 Modifica su Wikidata 30 agosto 1908 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Livorno Firenze
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q710089
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Autoritratto
title QS:P1476,it:"Autoritratto"
label QS:Lit,"Autoritratto"
label QS:Len,"Self-portrait"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Genere autoritratto Modifica su Wikidata
Descrizione
Self-portrait (1854), by Giovanni Fattori
Persone ritratte Giovanni Fattori Modifica su Wikidata
Data 1854
date QS:P571,+1854-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 59 cm; larghezza: 46,5 cm
dimensions QS:P2048,59U174728
dimensions QS:P2049,46.5U174728
institution QS:P195,Q3094628
Ubicazione attuale
institution QS:P195,Q29286
Numero d'inventario
Luogo di creazione Florence, Grand Duchy of Tuscany, Pre-unitary Italy
Iscrizioni

Firma e data in basso a sinistra:

Gio. Fattori/ 1854
Riferimenti
Fonte/Fotografo arte.it
Altre versioni

Licenza

[modifica]
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1908, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Italy-MiBAC-disclaimer Ulteriori autorizzazioni richieste dal "Codice dei beni culturali e del paesaggio" (Codice Urbani), D.Lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004 e successive modificazioni, per il riutilizzo dell'opera
La presente immagine riproduce un bene appartenente al patrimonio culturale italiano in consegna allo Stato; l'attuale normativa contemplata agli artt. 106 e segg. del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni, recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio - non riferibile alle normative di diritto d'autore - prevede un sistema a tutela e salvaguardia del carattere storico artistico dei beni e delle relative esigenze di decoro, nonché il pagamento di un canone di concessione da parte di chi intenda trarre utilità economiche dirette o indirette dalle immagini riproducenti beni culturali appartenenti al patrimonio culturale italiano in consegna allo Stato. La riproduzione della presente immagine è autorizzata per uso personale o per motivi di studio. È necessaria l'ulteriore autorizzazione da parte del Ministero per i beni e le attività culturali per la riproduzione per scopi diversi e, in particolare, per fini di lucro, anche indiretto, ivi inclusa l'associazione, con qualunque modalità e in qualunque contesto, dell'immagine suddetta a messaggi pubblicitari di qualsivoglia genere, ovvero al nome, alla ditta, al logo, al marchio, all'immagine, all'attività o al prodotto di qualsivoglia soggetto.
Italy

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale22:07, 15 nov 2023Miniatura della versione delle 22:07, 15 nov 20231 899 × 2 400 (1,01 MB)Niketto sr. (discussione | contributi)Uploaded a work by Giovanni Fattori from Arte.it with UploadWizard

Più di 100 pagine usano questo file. Di seguito sono elencate solo le prime 100 pagine che usano questo file. È disponibile un elenco completo.

Visualizza altri collegamenti a questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati