File:The Raspberry Nebula in Orion (SH2-263).jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(5 458 × 3 143 pixel, dimensione del file: 14,65 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: The Raspberry nebula is in the center.( Sh2-263 is the red emission nebula and vdB38 is the blue reflection nebula.) The central star is HD 34989. To the right is Sh2-265 and lower left shows a section of the Lambda Orionis ring Sh2-264. The blue light from the star Bellatrix "shines" from the lower right.


Image dates: 24,25,26,27 and 28 december 2016

Esprit 100 triplet APO with matching flattener/ Canon 6Da/ Optolong L filter/ 10 micron GM2000 HPS II in Scopedome 2M

201x240 seconds iso1600. Stacked in DeepSkyStacker with 34 Flats, 27 Darks and 150 Bias frames.

This is enough data so i could use only basic processing in PI: DBE, HistogramTransformation, a little SCNR to remove green and a little curves adjustment. So no BackgroundNeutralisation, no ColorCorrection, no Noise reduction etc.
Italiano: Al centro dell'immagine è presente la nebulosa vdB 38, nota anche come Sh-2 263. È una nebulosa a riflessione (in blu) frammista a una ad emissione (in rosso), visibile nella costellazione di Orione. Al centro della nebulosa, responsabile delle sue emissioni luminose, c'è la stella HD 34989.
Alla sinistra della nebulosa, è presente una seconda nebulosa ad emissione, Sh2-265. La nube, solo parzialmente ionizzata, fa parte del grande anello di regioni H II che circonda la Regione di Lambda Orionis, di cui si vede un'altra porzione in prossimità dell'angolo inferiore sinistro.
Infine, il riflesso azzurro visibile in prossimità dell'angolo inferiore destro è dovuto alla stella Bellatrix.
Nell'immagine sono anche evidenziati con delle note i raggruppamenti Dolidze 17 e 19, identificati come ammassi aperti dall'astronoma georgiana Madonna Vasiljevna Dolidze e la stella HD 34445, che è circidata da un sistema planetario che si compone di sei pianeti.
Data
Fonte Opera propria
Autore Keesscherer

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Annotazioni
InfoField
Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale13:28, 22 mag 2018Miniatura della versione delle 13:28, 22 mag 20185 458 × 3 143 (14,65 MB)Keesscherer (discussione | contributi)User created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: