File:Trebizond1300.png

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Trebizond1300.png(552 × 392 pixel, dimensione del file: 67 KB, tipo MIME: image/png)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: Map of the Trebizond Empire in Anatolia, AD 1300. (Partially based on Euratlas map of Europe, 1300.)
Data
Fonte Opera propria
Autore Gabagool
Questa immagine (categorizzazione automatica: historical map) o tutte le immagini in questa categoria o galleria dovrebbero essere ricreate usando grafica vettoriale come file SVG. Questo offre diversi vantaggi: vedi Commons:Media for cleanup per maggiori informazioni. Se è disponibile una versione in formato SVG di questa immagine, per favore caricala. Dopo aver caricato un file SVG, sostituisci questo avviso con il template {{Vector version available|nome_immagine.svg}}.

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

(ultima | prima) Vedi (10 più recenti | ) (10 | 20 | 50 | 100 | 250 | 500).
Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale15:21, 12 ago 2023Miniatura della versione delle 15:21, 12 ago 2023552 × 392 (67 KB)Gyalu22 (discussione | contributi)Reverted to version as of 16:24, 16 November 2022 (UTC) Wallachia was not part of the Second Bulgarian Empire, see https://www.google.com/search?q=europe+map+1300
15:09, 12 mag 2023Miniatura della versione delle 15:09, 12 mag 2023564 × 404 (143 KB)Moodylo333 (discussione | contributi)Correct borders & states year 1300
16:24, 16 nov 2022Miniatura della versione delle 16:24, 16 nov 2022552 × 392 (67 KB)Gyalu22 (discussione | contributi)Reverted to version as of 00:49, 13 December 2012 (UTC)
17:46, 15 ago 2019Miniatura della versione delle 17:46, 15 ago 2019552 × 392 (94 KB)Georgiano (discussione | contributi)Reverted to version as of 17:44, 15 August 2019 (UTC) correct source: File:Map–Principality of Samtskhe till c.1325–ka.svg
17:45, 15 ago 2019Miniatura della versione delle 17:45, 15 ago 2019552 × 392 (89 KB)Georgiano (discussione | contributi)Reverted to version as of 23:21, 2 April 2016 (UTC)
17:44, 15 ago 2019Miniatura della versione delle 17:44, 15 ago 2019552 × 392 (94 KB)Georgiano (discussione | contributi)added Principality of Samtskhe (vassal of Ilkhanate between 1266–1334) source: File:Caucasus 1311 AD map de.png
23:21, 2 apr 2016Miniatura della versione delle 23:21, 2 apr 2016552 × 392 (89 KB)Julieta39 (discussione | contributi)Cosmetic work, add Amastris, Montecastro, Caffa & Cembalo (to Genoa) and some details according with Claude Mutafian & Eric Van Lauwe’s « Atlas Historique de l’Armenie », Paris, ed. Autrement 2001, ISBN 2-7467-0100-6
20:06, 14 mar 2016Miniatura della versione delle 20:06, 14 mar 2016552 × 392 (75 KB)Georgiano (discussione | contributi)fixed borders of Georgian kingdoms
10:25, 17 lug 2015Miniatura della versione delle 10:25, 17 lug 2015552 × 392 (89 KB)Spiridon Ion Cepleanu (discussione | contributi)Little rectifications. according with H.E.Stier's (dir.) « Westermann Grosser Atlas zur Weltgeschichte », 1985, ISBN 3-14-100919-8 for the year 1300
00:49, 13 dic 2012Miniatura della versione delle 00:49, 13 dic 2012552 × 392 (67 KB)Geagea (discussione | contributi)Reverted to version as of 19:54, 30 March 2009
(ultima | prima) Vedi (10 più recenti | ) (10 | 20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Le seguenti 3 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati