Category:Palazzo Leoni (Bologna)

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
<nowiki>Palazzo Leoni, Bologna; Palazzo Leoni, Bolonia; Palazzo Leoni, Bologna; building in Bologna (BO); bâtiment historique de Bologne, en Italie; palazzo in via Marsala 31 a Bologna, Italia; Palazzo Leoni; Palazzo Leoni; Palazzo Leoni</nowiki>
Palazzo Leoni, Bologna 
building in Bologna (BO)
Upload media
Instance of
  • historic building
  • library building
LocationBologna, Metropolitan City of Bologna, Emilia-Romagna, Italy
Street address
  • via Marsala 31 ‒ Bologna (BO)
Has use
Owned by
Heritage designation
Inception
  • 16th century
Different from
Map44° 29′ 48.51″ N, 11° 20′ 49.66″ E
Authority file
Edit infobox data on Wikidata
Italiano: Palazzo Leoni si trova in via Marsala, 31 a Bologna; ospita un ciclo di affreschi di Nicolò dell'Abate con scene tratte dall'Eneide. Il palazzo appartenne ai Leoni dal 1519 fino agli inizi del XIX secolo. Dal 1876 è di proprietà del Reale Collegio di Spagna. Dal 2011 ha sede la Biblioteca “G. Guglielmi” dell’IBC della Regione Emilia-Romagna.

N.1475. Palazzo dei Leoni, detti anche Nordoli, famiglia che dicesi venuta di Francia, alla quale gli antichi Leoni permisero di adottare le loro armi. Furono mercanti e sembra che avessero qui abitazione fino dal 1490, nel loro archivio però si trova acquistassero nella via di Mezzo, soltanto circa 60 anni dopo. Enrico di Lando di Giovanni di Guglielmo si disse Leoni alias Nordoli, e fu padre di Nicolò vivente nel 1462. È però molto probabile che si chiamassero Nordelli, e fossero Imolesi (Vedi Torleone). Vincenzo di Girolamo morto il 23 ottobre 1709 fu l'ultimo dei Leoni, la cui eredità passò al conte Pietro Paolo del conte Ercole Malvezzi Locatelli come marito di Maria Catterina Leoni sorella del defunto. Questo palazzo fu poi venduto dal conte Vincenzo di Camillo Malvezzi al rinomato pittore, e ristauratore di quadri Giuseppe del fu Angelo Sedazzi.