File:Eretmoptera murphyi Schaeffer, 1914 - Summary of 2 Year Life Cycle (Bartlett et al., 2019).jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(2,169 × 1,326 pixels, file size: 161 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
Description
Italiano: Come tutti i Nematocera (sottoclasse Insecta, ordine Diptera), il moscerino brachittero Eretmoptera murphyi Schaeffer, 1914 (famiglia Chironomidae, sottofamiglia Orthocladiinae) è un insetto olometabolo con sviluppo postembrionale che attraversa quattro stadi di larva e uno di pupa.

Il ciclo biologico si completa in due anni. Tra la tarda primavera e l'estate australe viene deposta l'ooteca con una media di 48 uova che si sviluppano in circa 30 giorni passando attraverso 4 fasi. Durante la prima fase (opal) di 10-14 giorni le uova, bianche opache, leggermente iridescenti, appaiono granulate e prive di pigmentazione. Nei 5-7 giorni successivi (yellow) si colorano di giallo-marrone. Nella fase successiva (early embryo) di 7-10 giorni, iniziano a formarsi gli embrioni con evidenti stemmata rossi. Nella fase finale (late embryo) di 7-10 giorni, le larve in forma farata, hanno organi interni, mandibole e occhi chiaramente visibili.
La schiusa è in estate e le larve, apode, mutano attraverso 4 stadi larvali (da L1 a L4), distinguibili in base alla lunghezza totale del corpo e in base alla larghezza, misurata a livello dell'intersezione tra il cefalotorace e l'addome.
Nella primavera del secondo anno successivo, con il disgelo, inizia la fase di pupa. Le pupe, adectiche, si sviluppano mediamente in 14 giorni attraversando 4 fasi distinte prima dell'ultima transizione in immagine. La prima e la seconda fase (la più lunga) si caratterizzano per un aumento della pigmentazione e per lo sviluppo delle gonadi. Nella terza fase la pupa, pigmentata, ha le zampe ancora racchiuse nelle guaine e la cuticola fortemente ispessita. La quarta e ultima fase preimmaginale è una parziale eclosione, con l'immagine ancora parzialmente racchiusa nell'involucro pupale, ma con le zampe libere dalla guaina.

Successivamente le femmine adulte fuoriescono dagli involucri pupali e conducono una breve vita terricola di circa sette giorni durante i quali depongono le uova, contenute in una singola ooteca avente, a secco, una massa doppia rispetto a quella della femmina dopo l'ovideposizione.
Date 29 Settembre 2018 (online)
Source Jesamine C. Bartlett, Peter Convey & Scott A. L. Hayward, Life cycle and phenology of an Antarctic invader: the flightless chironomid midge, Eretmoptera murphyi, in Polar Biology, vol. 42, Springer Nature, 2019, p. 127, fig. 7. DOI:10.1007/s00300-018-2403-5.
Author Jesamine C. Bartlett, Peter Convey & Scott A. L. Hayward

Licensing

[edit]
w:en:Creative Commons
attribution
This file is licensed under the Creative Commons Attribution 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current14:11, 23 April 2024Thumbnail for version as of 14:11, 23 April 20242,169 × 1,326 (161 KB)Giwiller (talk | contribs)== {{int:filedesc}} == {{Information |Description={{it|1= Come tutti i Nematocera (sottoclasse Insecta, ordine Diptera), il moscerino brachittero ''Eretmoptera murphyi'' Schaeffer, 1914 (famiglia Chironomidae, sottofamiglia Orthocladiinae) è un insetto olometabolo con sviluppo postembrionale che attraversa quattro stadi di larva e uno di pupa. Il ciclo biologico si completa in due anni. Tra la tarda primavera e l'estate australe viene deposta l'ooteca con una media di 48 uova che si sviluppan...

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

The following other wikis use this file: