File:Europa - stati transcontinentali.png

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(1,268 × 996 pixels, file size: 78 KB, MIME type: image/png)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary[edit]

Description
Italiano: Carta geografica d'Europa con evidenziati gli stati con territori esclusivamente europei e quelli transcontinentali
Date modifica effettuata il 18 novembre 2022
Source

Inserimento della legenda in Italiano nell'immagine Asia Europe transcontinental.png, presente in Commons, che non riportava fonti di riferimento. Le fonti per quest'immagine sono:

  • Italia:
    • Enciclopedia Treccani, voce Russia;
    • Enciclopedia Treccani, voce Asia;
    • Enciclopedia Treccani, voce Caucaso;
    • Enciclopedia Treccani, voce Russia;
    • Enciclopedia Treccani (1932), voce Europa, capitolo Confini ed area (alla voce più recente della stessa enciclopedia (Europa), invece, si elencano le varie convenzioni sul confine e poi si segue una linea non convenzionale proposta dall'autore della voce);
    • Enciclopedia Motta, volume VI, Federico Motta editore, 1997, voce Europa;
    • AA.VV., Il nuovissimo atlante del Touring, vol. 1, Touring Club Italiano, 1998, p. 85.;
    • Enciclopedia generale, Istituto geografico De Agostini, 1992 (p. 140);
    • Enciclopedia della geografia, voce Europa, Istituto geografico De Agostini, 1996 (p. 41);
    • Calendario Atlante De Agostini 2013, Istituto geografico De Agostini, 2012, ISBN 9788851117054 (pagina 80);
    • Grande Enciclopedia, volume VIII, Istituto Geografico De Agostini, 1974, voce Europa
    • Europa, in Sapere.it, De Agostini. URL consultato il 19 aprile 2021. [1]
    • Atlante Geografico Mondiale, voce Europa, Istituto Geografico De Agostini, 1995 (in particolare, si precisa che gli Urali sono compresi tutti in Europa, sino al loro margine orientale);
    • Grande Dizionario Enciclopedico, a cura di Pietro Fedele, volume V, voce Europa, UTET, 1966;
    • Cultura generale, capitolo Europa, Hoepli, 2018 - ISBN 9788820382599.
  • Russia
  • Regno Unito
  • Spagna
    • Español: Eva Mª Martín Roda, Aurelio Nieto Codina, Territorio y Turismo Mundial: Análisis geográfico, Editorial Universitaria Ramon Areces, 2014 (p. 130) ISBN 9788499611600.
  • Germania
    • Deutsch: Brockhaus Enzyklopädie, 21. Auflage. F. A. Brockhaus. Leipzig/Mannheim 2006, voce Europa
Author modifica effettuata da Giorgio Eusebio Petetti, immagine originale di Рагин1987

Licensing[edit]

w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.
Annotations
InfoField
This image is annotated: View the annotations at Commons

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current18:22, 19 November 2022Thumbnail for version as of 18:22, 19 November 20221,268 × 996 (78 KB)Giorgio Eusebio Petetti (talk | contribs){{Informazioni file |Descrizione = Carta geografica d'Europa con evidenziati gli stati con territori esclusivamente europei e quelli transcontinentali |Fonte = Inserimento della legenda in Italiano nell'immagine [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Asia_Europe_transcontinental.png Asia Europe transcontinental.png], presente in Commons |Data = modifica effettuata il 18 novembre 2022 |Autore = modifica effettuata da Giorgio Eusebio Petetti, immagine originale di Рагин1987 |Licenza = Creativ...

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata