File:IDM-2023-comic-challenge-1744.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(595 × 842 pixels, file size: 125 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
Description
Italiano: Il fumetto parte dalla canzone del cantautore milanese Enzo Jannacci "Vengo anch'io, no tu no!" trasformata in "Vengo anch'io! No 2 no!". Questo perché abbiamo immaginato che in una bella giornata di sole improvvisamente scoppi un temporale. A questo punto tutti i numeri cercano riparo sotto una radice quadrata, posta come se fosse una pensilina. Alla fine vediamo i numeri 4,9,25,36 etc all'asciutto. Improvvisamente, tutto bagnato, arriva un 2; ma essendo esso un numero primo ecco che il 4 lo scaccia in malo modo. Nell'ultima vignetta vediamo il 2 allontanarsi mogio mogio sotto la pioggia. Una storia che ironicamente racconta la funzione della radice quadrata.
Date
Source https://www.idm314.org/2023-comic-challenge-gallery#d/1/2023-cc-photo-1744
Author Rosa Senatore & Assunta Laudato

Licensing

[edit]
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current22:39, 24 March 2023Thumbnail for version as of 22:39, 24 March 2023595 × 842 (125 KB)Carlinmack (talk | contribs){{Information |Description = {{it|1=Il fumetto parte dalla canzone del cantautore milanese Enzo Jannacci "Vengo anch'io, no tu no!" trasformata in "Vengo anch'io! No 2 no!". Questo perché abbiamo immaginato che in una bella giornata di sole improvvisamente scoppi un temporale. A questo punto tutti i numeri cercano riparo sotto una radice quadrata, posta come se fosse una pensilina. Alla fine vediamo i numeri 4,9,25,36 etc all'asciutto. Improvvisamente, tutto bagnato, arriva un 2; ma essen...

There are no pages that use this file.