File:Madonna dell'Uscetto (Cattedrale di Alessandria).jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(1,830 × 2,701 pixels, file size: 1.2 MB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
Description
Italiano: Madonna dell'Uscetto, XV secolo. La tavola, raffigurante una Madonna con Bambino, è inserita in una cornice ottocentesca su cui si snodano esili racemi fioriti su fondo oro. La Vergine a mezza figura indossa un abito rosso minutamente decorato in oro, al collo e ai polsi ed è avvolta in un manto blu notte bordato in oro e tempestato di stelle; essa reca in braccio il Bambino che indossa una tunichetta bianca a minuti disegni neri ed è avvolto in un drappo rosso ricadente in pieghe stilizzate.
Il dipinto fu, secondo la tradizione, ritrovato nella antica Cattedrale nel 1542, abbandonatovi da uno sconosciuto. Nella Cattedrale antica, demolita per decreto napoleonico nel 1803, era collocato nella Cappella di San Silvestro, contigua alla porta laterale sinistra, donde la denominazione di "Madonna dell'Uscetto". Un primo cenno si trova nella Visita di Gerolamo Confalonieri, delegato del vescovo Ottavio Paravicini, del 1594: "Sancti Siluestri nunc vulgo dicitur Madonna del Uschietto"; nella Visita di monsignor Giuseppe Tommaso De Rossi del 1760 vi è inoltre una minuziosa descrizione della cappella. Viene conservata nella nuova Cattedrale a partire dal XIX secolo.
Date
Source Catalogo generale dei Beni Culturali (in it). Ministero della Cultura (1990, aggiornato nel 2006). Retrieved on 2022-02-14.
Author
Italiano: Bottega Bizantina, XV secolo - pittore
Italiano: Brigante mandrogno - fotografo
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.
Camera location44° 54′ 43″ N, 8° 37′ 07″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.View this and other nearby images on: OpenStreetMapinfo

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current23:11, 14 February 2022Thumbnail for version as of 23:11, 14 February 20221,830 × 2,701 (1.2 MB)Brigante mandrogno (talk | contribs)immagine a colori econ dimensioni maggiori
12:40, 11 February 2022Thumbnail for version as of 12:40, 11 February 2022748 × 998 (295 KB)Brigante mandrogno (talk | contribs)Uploaded a work by Bottega Bizantina from https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0100037338 with UploadWizard

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata