File:Nomadic Museum-interior.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(1,024 × 646 pixels, file size: 122 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary[edit]

Description

Premio IDEA www.idsa.org/IDEA2006/galleries/idea/idea2006/award_detai...

Officina di Architettura ha vinto, in associazione con lo studio Shigheru Ban Architects e con Gensler, il prestigioso premio IDEA promosso dalla IDSA e sponsorizzato da Businnes Week.

Il progetto vincitore nella categoria Design ambientale è infatti il Mueso Nomadico realizzato per Ashes and Snow di cui Officina di Architettura ha curato in particolare l'allestimento interno. La premiazione con l'assegnazione della medaglia d'oro si è svolta ad Austin (Texas) il 20 settembre 2006.

Il premio IDEA é un premio rilasciato ogni anno dalla IDSA per aiutare a sviluppare la consapevolezza dell’impresa e del pubblico dell’importanza del design industriale per la qualità della vita e per l’economia. The Industrial Designers Society of America (IDSA) rappresenta infatti la voce della professione del disegno industriale e si pone il fine di promuovere la qualità e l’impatto positivo del design.

Ashes and snow - The Nomadic Museum

“Il progetto della struttura di questo edificio è fantastico. Complimenti alla squadra di progetto per l’uso di containers reperibili sul luogo per la costruzione di una così grande struttura temporanea e per portarla in diversi luoghi.” Aura Oslapas, IDSA, principal, A+O Design Methods

The Nomadic Museum è un museo “in viaggio” che ospita la mostra del fotografo Gregory Colbert, Ashes and Snow. Il museo è continuamente smontato e rimontato (disassemblato e riassemblato) poiché esso si sposta in giro per il mondo. La struttura di 5500 metri quadri è principalmente costituita da materiali riciclati e sostenibili: containers affittati, colonne in rotoli di carta riciclati, pavimentazione in assi di legno e pietre del luogo. Una volta all’interno, i visitatori sono trasportati in un viaggio attorno al mondo poiché essi osservano l’opera d’arte di Colbert che riproduce una svariata disposizione di specie animali e popolazioni indigene nei loro habitats. Complemento di questa esperienza è il progressivo viaggio attraverso lo spazio etereo e i suoi materiali. Sono state superate molte sfide tecniche associate alla sua natura transitoria incluso l’incontro con specifiche sismiche e strutturali per un edificio di 55 piedi di altezza senza connessioni permanenti come ad esempio le saldature.


Officina di Architettura

www.officina-architettura.it/
Date
Source Nomadic Museum
Author Paolo Mazzoleni from Milano, Italia

Licensing[edit]

w:en:Creative Commons
attribution
This file is licensed under the Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
This image was originally posted to Flickr by PaoloMazzoleni at https://flickr.com/photos/72504566@N00/248929005. It was reviewed on 2 December 2020 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

2 December 2020

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current12:57, 2 December 2020Thumbnail for version as of 12:57, 2 December 20201,024 × 646 (122 KB)Svajcr (talk | contribs)=={{int:filedesc}}== {{Information |Description=Premio IDEA [http://www.idsa.org/IDEA2006/galleries/idea/idea2006/award_details.asp?id=53&cat=7 www.idsa.org/IDEA2006/galleries/idea/idea2006/award_detai...] Officina di Architettura ha vinto, in associazione con lo studio Shigheru Ban Architects e con Gensler, il prestigioso premio IDEA promosso dalla IDSA e sponsorizzato da Businnes Week. Il progetto vincitore nella categoria Design ambientale è infatti il Mueso Nomadico realizzato per Ashe...

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata