File:Pallone per distillazione a fondo tondo e collo ad "U" con bordo - Museo scienza tecnologia Milano 01949 dia.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(914 × 1,280 pixels, file size: 703 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents
pallone per distillazione a fondo tondo e collo ad "U" con bordo   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Title
pallone per distillazione a fondo tondo e collo ad "U" con bordo
Description
Italiano: Recipiente in vetro con base sferica e collo cilindrico dal quale, poco dopo la base, si diparte un tubo cilindrico che sale parallelo a pareggiare il collo e a formare una "U". A circa metà altezza di questo secondo collo si innesca una cannula A sorreggere il pallone c'è un sostegno in ferro battuto a tre piedi uniti per chiodatura ad un cerchio.
Funzione

Dispositivo utilizzato per la distillazione di liquidi e in particolare per quelli con punto di ebollizione elevato (per esempio superiore a 120°, o superiore alla temperatura di decomposizione termica della sostanza che si vuole estrarre). In questi casi, questo tipo di pallone si usa per condurre una distillazione a pressione ridotta.

Modalità d'uso
La parte sferica del pallone funge da caldaia per l'ebollizione di un liquido; nella distillazione a pressione ridotta, nel primo collo generalmente viene inserita, tramite una trappola, una pompa che riduce la pressione all'interno dell'apparato; il secondo collo viene tappato ed ospita un termometro per il monitoraggio della temperatura all'altezza della cannula. La cannula, una volta che si è raggiunta la temperatura di ebollizione, diviene l'uscita del vapore che da qui arriva in un refrigeratore e poi in un altro recipiente di raccolta.
Date between 1900 and 1949
date QS:P571,+1950-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1900-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1949-00-00T00:00:00Z/9
Medium ferro/ battitura/ chiodatura
Dimensions height: 49 cm (19.2 in); depth: 24 cm (9.4 in)
dimensions QS:P2048,49U174728
dimensions QS:P5524,24U174728
institution QS:P195,Q947082
Accession number
1949
Object history Carlo Erba società
References
  • Pedrazzini C. (1934) La Farmacia storica ed artistica italiana, Milan, p. 144
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.






File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current14:08, 21 May 2016Thumbnail for version as of 14:08, 21 May 2016914 × 1,280 (703 KB)Federico Leva (WMIT) (talk | contribs){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Giorgione, Claudio | CTP = Farmacia | CMPD = 2011 | INV1N = 1949 | CTC = distillazione | UTF = Dispositivo utilizzato per la distillazione di liquidi...