File:Tacheometro Salmoiraghi, Milano, 1875 - 1899 - Caserta, Museo Michelangelo.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(1,800 × 2,000 pixels, file size: 267 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary[edit]

Description
Italiano: proprietà: Museo Michelangelo, Caserta

luogo di esposizione: Caserta, Museo Michelangelo, sezione di topografia

firma: Salmoiraghi, Milano

data: 1875 - 1899

materia e tecnica: ottone e vetro sagomati

misure (unità: mm): Altezza: 333 - Larghezza: 207 - Lunghezza: 304

Oggetto: Il basamento dello strumento è costituito da tre razze metalliche disposte a 120° ciascuna con una vite calante, munita di vite di blocco. Al centro è il mozzo, che nella sua parte inferiore ha il vano filettato per avvitare il treppiede. Appena al di sopra sono il collare di aggancio del meccanismo di blocco del corpo dello strumento al basamento e il relativo dispositivo per i piccoli spostamenti, (entrambi incompleti per la mancanza delle rispettive viti e molle). Il sostegno del piatto dell'alidada è costituito da una fascia, da un ovolo e da un elemento a doppio tronco di cono. Appena al di sopra è l'aggancio della staffa che regge il declinatore magnetico ed il meccanismo di blocco dell'alidada al cerchio orizzontale. Il cerchio è completamente nascosto dal piatto dell'alidada tranne che per due finestre, ciascuna munita di specchio in plastica per la lettura del nonio. Il nonio ha 15 divisioni principali (indicate ogni 3 unità: 0-3-6-9-12- 15) e suddivisioni all'unità. Entrambi i nonii hanno un'incisione a forma di freccia con funzione di indice di lettura ed una lettera maiuscola incisa (rispettivamente A e B). La graduazione è sessagesimale, destrorsa, con valori indicati ogni 10°, divisioni principali ogni 5, divisioni secondarie al grado, suddivisioni ogni 20'. Incernierata sul perno centrale di base dei montanti è la leva a due bracci, radiale, che porta i microscopi per la lettura dei cerchi: essa può ruotare rispetto al centro ed ha le estremità ripiegabili verso i montanti. Sulla base dei montanti, di forma quadrangolare, sono due livelle toriche, ortogonali, l'una disposta a chiusura di un lato del quadrato delineato dall'innesto dei montanti sull'alidada, l'altra parallelamente e prossima ad uno di essi. I montanti, a struttura reticolare, di base rettangolare inferiormente e trapezoidale in sommità, recano, verso il centro dello strumento, le viti di regolazione micrometrica dell'inclinazione del cannocchiale, collegate a tal scopo alle due ampie leve a forma triangolare, incernierate sull'asse di rotazione del cannocchiale. Alla sommità dei montanti sono i cuscinetti di appoggio dei perni cilindrici dell'asse di rotazione del cannocchiale, le due leve di fermo e le viti di blocco delle stesse. La traversa, a forma di cilindro, di grande diametro, ha al centro il collare cubico di supporto del cannocchiale; sulla superficie superiore del collare è una vite. Il cannocchiale ha una vite per l'adattamento alla distanza (che funziona grazie ad un meccanismo interno a cremagliera) ed è solidale al cerchio verticale graduato, sessagesimale, sinistrorso, con valori ogni 10°. Le divisioni sono illeggibili così come le suddivisioni. Solidale al montante è la traversa diametrale del cerchio che ha all'estremità due noni (indicati 1 e 2, con l'indice sagomato a forma di freccia), illeggibili. Incernierata sulla stesso perno è la leva diametrale di sostegno dei due microscopi destinati alla lettura della graduazione (ora scomparsi). Avvitata sulla traversa, disposta ortogonalmente nella direzione di base del montante, è una livella torica, munita di vite di rettifica. – funzione: misura celerimetrica del terreno (misura indiretta di distanze, angoli orizzontali e verticali, dislivelli).

modalità d'uso: Collimando ad una stadia, mediante la lettura ai fili, è possibile ricavare la misura indiretta della distanza ed il dislivello; la lettura sulle graduazioni restituisce la stima degli angoli azimutale e zenitale
Date
Source Own work
Author MuMiCaserta
Camera location41° 04′ 44.69″ N, 14° 20′ 32.87″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.View this and other nearby images on: OpenStreetMapinfo

bibliography: P. Di Lorenzo, Catalogo del Museo Michelangelo, in Il Museo Michelangelo: gli strumenti e i modelli per la topografia: tradizione, innovazione, didattica, a cura di Pietro Di Lorenzo e Maria Rosaria Iacono, Soprintendenza BAPSAE per le province di Caserta e Benevento, Caserta, 2004.

https://www.academia.edu/3337977/Il_Museo_Michelangelo_gli_strumenti_e_i_modelli_per_la_topografia_tradizione_innovazione_didattica._Catalogo_del_Museo

Licensing[edit]

I, the copyright holder of this work, hereby publish it under the following license:
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current10:14, 24 July 2021Thumbnail for version as of 10:14, 24 July 20211,800 × 2,000 (267 KB)Michelangelo2004 (talk | contribs)Uploaded own work with UploadWizard

There are no pages that use this file.