File talk:Member Cities of the Lombard Leagues.png

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

La mappa andrebbe corretta perchè è piena di errori:il marchesato di Monferrato non aderì nè alla prima, nè alla seconda Lega Lombarda, neppure Novara, Asti e Ivrea. Vigevano non fu mai un libero comune e non controllò mai la Lomellina (come erroneamente indicato dalla mappa), ma rimase parte del distretto di Pavia, seppur contesa da Milano, almeno fino al 1250. Genova per alcuni anni appoggiò la Lega, ma non rientrerebbe direttamente tra i membri della Lega. Reggio Emilia non aderì mai alla Lega. Seppur schematica, la voce dell'enciclopedia Treccani dedicata alla voce Lega Lombarda, potrebbe essere una comoda sintesi per le modifiche alla mappa: https://www.treccani.it/enciclopedia/lega-lombarda/

Inoltre, andrebbero, a mio avviso, meglio distinti i comuni che aderirono alla prima e non alla seconda Lega Lombarda e viceversa, come Venezia.