File:Alciopina parassitica Claparède & Panceri, 1867 (represented as Alciopina parasitica Claparède & Panceri, 1867).jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 539 × 2 631 pixel, dimensione del file: 620 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Italiano: Alciopina parassitica Claparède & Panceri, 1867 (represented as Alciopina parasitica Claparède & Panceri, 1867).

Questa nuova specie di alciope (phylum Annelida, classe Polychaeta) fu istituita da René Edouard Claparède e Paolo Panceri nel 1867 per designare l’alciope pelagico rinvenuto nello stomaco e nei canali gastro-vascolari dello ctenoforo Cydippe densa Forskål, 1775, primo caso di endoparassitismo tra gli Anellidi.

L’esemplare raffigurato è una larva del settimo stadio lunga circa dieci millimetri e di circa trentasei segmenti. Le antenne superiori del capo sono allungate e sporgenti, mentre le inferiori sono allo stato di tubercolo. Gli occhi hanno già la forma matura e sono dotati di movimenti come negli esemplari adulti. I piedi, tranne gli ultimi, sono provvisti di setole. La tromba muscolare è rappresentata in atto di fuoruscire.
Data
Fonte Immagine tratta da: René Edouard Claparède e Paolo Panceri, Nota sopra un Alciopide parassita della Cydippe densa Forsk, in Mem. Soc. It. Sc. Nat. e Museo Civ. Sc. Nat. Milano, III, n. 3, Milano, Tip. Giuseppe Bernardoni, 1867, tav. I, fig. 11.
Autore Disegno di Paolo Panceri (1833-1877)

Licenza

[modifica]
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:33, 22 giu 2023Miniatura della versione delle 17:33, 22 giu 20231 539 × 2 631 (620 KB)Giwiller (discussione | contributi){{Informazioni file |Descrizione = Alciopina parassitica Claparède & Panceri, 1867 (represented as Alciopina parasitica Claparède & Panceri, 1867), nuova specie di alciope (phylum Annelida, classe Polychaeta) istituita da René Edouard Claparède e Paolo Panceri nel 1867 per designare l’alciope pelagico rinvenuto nello stomaco e nei canali gastro-vascolari dello ctenoforo Cydippe densa Forskål, 1775, primo caso di endoparassitismo tra gli Anellidi. L’esemplare raffigurato è una larva del settim...

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati