File:Antonio lafreri-bendicion papal.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 413 × 1 035 pixel, dimensione del file: 170 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli[modifica]

Descrizione
Español: Estampa publicada por Antonio Lafreri, Speculum Romanae Magnificentia. Muestra la basílica de San Pedro en construcción, inacabada la cúpula.
Data
Fonte http://www.cartage.org.lb/en/themes/BookLibrary/books/rarebooks/Authors/L/Lafrery/cc/10.html
Autore
Antonio Lafréry  (1512–1577)  wikidata:Q602742
 
Nomi alternativi
Antoine Lafréry; Antonio Lefreri; Antonio Lafrery
Descrizione pittore, cartografo, incisore, editore e grafico francese
Data di nascita/morte 1512 circa
date QS:P,+1512-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
1577 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Orgelet Roma
Periodo di attività Alto Rinascimento
era QS:P2348,Q1474884
Luogo di attività
Roma Modifica su Wikidata
Authority file
creator QS:P170,Q602742

Licenza[modifica]

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale08:20, 26 mag 2012Miniatura della versione delle 08:20, 26 mag 20121 413 × 1 035 (170 KB)Enrique Cordero (discussione | contributi){{Information |Description ={{es|1=Estampa publicada por Antonio Lafreri, Speculum Romanae Magnificentia. Muestra la basílica de San Pedro en construcción, inacabada la cúpula.}} |Source =http://www.cartage.org.lb/en/themes/BookLibrary/bo...

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: