File:Atlante sostiene il globo terrestre (Cattedrale Alessandria).jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 024 × 4 032 pixel, dimensione del file: 4,58 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Italiano: La statua era in origine collocata alla sommità del portale della Torre Civica (addossata alla Cattedrale antica, di cui costituiva il campanile), e sarebbe stata colà trasferita intorno al 1292, probabile frammento della primitiva Cattedrale romanica. Dopo la demolizione della Cattedrale (avvenuta nel 1803 per decreto napoleonico), fu trasportata e murata nel luogo ove si trova dal 1815. La tradizione vuole che rappresenti Gagliaudo, astuto contadino eroe dell'epos locale, col carico di una "formaggetta lodigiana"
Data
Fonte Catalogo generale dei Beni Culturali (in it). Ministero della Cultura (1990, aggiornato nel 2006). Retrieved on 2022-02-14.
Autore
Italiano: Scultore - bottega Lombarda, XII secolo
Italiano: Fotografo - Brigante mandrogno
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Luogo dello scatto44° 54′ 44″ N, 8° 37′ 05″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:25, 15 feb 2022Miniatura della versione delle 17:25, 15 feb 20223 024 × 4 032 (4,58 MB)Brigante mandrogno (discussione | contributi)colori e migliore risoluzione
09:33, 12 feb 2022Miniatura della versione delle 09:33, 12 feb 2022881 × 1 289 (331 KB)Brigante mandrogno (discussione | contributi)Uploaded a work by Bottega Lombarda, XII secolo from https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0100037454 with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati