File:Brügge-Liebfrauenkirche-Prunkgräber DSC0166.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(5 171 × 3 447 pixel, dimensione del file: 11,54 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli[modifica]

Tombs of Charles the Bold and Mary of Burgundy   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Jacob Jonghelinck  (1530–1606)  wikidata:Q6120669
 
Jacob Jonghelinck
Nomi alternativi
Jacques Jongeling; Jacques Jongelinck; Jacques Jongheling; Jacques Jongelincx; Jacques de Jonge; Jacques Jonguelinck; Jacques Jonghelinck
Descrizione scultore, medaglista, bronzista, brass caster, intagliatore di monete e artista visuale
Data di nascita/morte 21 ottobre 1530 Modifica su Wikidata 31 maggio 1606 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Anversa Anversa
Luogo di attività
Roma (1550–1555); Milano (1552–1555); Anversa (1555–1602); Anversa (1552); Bruxelles Modifica su Wikidata
Authority file
artist QS:P170,Q6120669
(Tomb of Charles the Bold) and
Jan Borreman  (fl. 1483) wikidata:Q347059
 
Jan Borreman
Nomi alternativi
Jan Borman; Jan Borreman (II); Jan Borreman
Descrizione scultore e artista visuale dei Paesi Bassi del Sud
Data di nascita/morte XV sec.
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
XVI sec.
date QS:P,+1550-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Lovanio Bruxelles
Periodo di attività 1483 Modifica su Wikidata
Authority file
artist QS:P170,Q347059
(Tomb of Mary of Burgundy)
Titolo
Tombs of Charles the Bold and Mary of Burgundy
Descrizione
English: Tombs of Charles the Bold and Mary of Burgundy
Logo Wiki Loves Heritage
This photo of movable heritage has been taken in the Flemish Region
Map region Flanders
Data 1495 - 1502 (Tomb of Mary of Burgundy)
institution QS:P195,Q917183
Attribuzione
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1606, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Fonte/Fotografo Rainer Halama
This is a photo of onroerend erfgoed number
82359
Luogo dello scatto51° 12′ 17,19″ N, 3° 13′ 28,11″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza[modifica]

Creative Commons CC-Zero Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale06:59, 18 ott 2020Miniatura della versione delle 06:59, 18 ott 20205 171 × 3 447 (11,54 MB)Rainer Halama (discussione | contributi)Uploaded with LrMediaWiki 0.8.0, LR 9.4 Win

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati