File:Cephaloptera giorna (Lacepède, 1803) accepted as Mobula mobular (Bonnaterre, 1788). Appendici prebranchiali.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 482 × 2 460 pixel, dimensione del file: 1,53 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Italiano: Appendici prebranchiali nella metà inferiore della semibranchia anteriore del quarto sacco di sinistra della Cephaloptera giorna (Lacepède,1803) accettata come Mobula mobular (Bonnaterre,1788) (phylum Chordata, classe Elasmobranchii).
a = Quarto arco branchiale; b = sezione del muscolo proprio degli archi branchiali o adduttore delle due porzioni ceratobranchiale ed epibranchiale; c = lamine branchiali; d = appendici prebranchiali; x = ripiegatura della mucosa che ricopre in parte le lamine branchiali.
Data
Fonte Immagine tratta da: Paolo Panceri & Leone De Sanctis, Sopra alcuni organi della Cephaloptera giorna, in Atti. Acc. Pontaniana, IX, Napoli, Stamp. della R. Università, 1871, tav. I, fig. 1.
Autore Paolo Panceri (1833-1877)

Licenza

[modifica]
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale22:18, 23 giu 2023Miniatura della versione delle 22:18, 23 giu 20233 482 × 2 460 (1,53 MB)Giwiller (discussione | contributi){{Informazioni file |Descrizione = Disegno di Paolo Panceri (1833-1877) della metà inferiore della semibranchia anteriore del quarto sacco di sinistra della Cephaloptera giorna (LACEPÈDE, 1803) accettata come Mobula mobular (BONNATERRE, 1788) (phylum Chordata, classe Elasmobranchii). a = Quarto arco branchiale; b = sezione del muscolo proprio degli archi branchiali o adduttore delle due porzioni ceratobraochiale ed epibranchiale; c = Lamine branchiali; d = Appendici prebranchiali; x = ripieg...

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati