File:Christoph Amberger Teutsche Academie.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Christoph_Amberger_Teutsche_Academie.jpg(544 × 576 pixel, dimensione del file: 243 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Christoph Amberger as portrayed by Philipp Kilian for Joachim von Sandrart in 1675

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: Portrait of painter Christoph Amberger – Engraving from the German Academy of the Noble Arts of Architecture, Sculpture and Painting, or Teutsche Academie, a comprehensive dictionary of art by w:Joachim von Sandrart, published in 1675 and later illustrated with engravings in 1683.
Deutsch: Bildnis des Malers Christoph Amberger – Stich aus „Deutsche Academie der Edlen Bau-, Bild- und Malerey-Künste“, einem umfassenden Kunstlexikon von Joachim von Sandrart, veröffentlicht 1675 und 1683 durch Stiche illustriert.
Data
Fonte
processo di estrazione d'immagine
Questo file è stato ricavato da un altro file
: Teutsche Academie Pb-452.jpg
file originale
Autore
Joachim von Sandrart  (–1688)  wikidata:Q551624
 
Joachim von Sandrart
Nomi alternativi
Sandrart; Johachim von Sandrart
Descrizione pittore,

incisore e

biografo tedesco
Data di nascita/morte 12 maggio 1606 / 1608 Modifica su Wikidata 14 ottobre 1688 / 1688 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Francoforte sul Meno Norimberga
Periodo di attività dal 1620 al 1688
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1620-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1688-00-00T00:00:00Z/9
Luogo di attività
Norimberga (1620-1622), Praga (1622-1623), Francoforte sul Meno (1623), Londra (1627), Venezia (1628), Bologna (1628), Roma (1628), Napoli (1628), Francoforte sul Meno (1635), Amsterdam (1637-aprile 1642), Monaco di Baviera (1647-1649), Norimberga (1649), Vienna, Ingolstadt, Augusta (1660-1674), Norimberga (1674-1688)
Authority file
creator QS:P170,Q551624
: Kilian for Sandrart
Licenza
(Riusare questo file)
PD-Art

Licenza

[modifica]
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:47, 11 set 2022Miniatura della versione delle 16:47, 11 set 2022544 × 576 (243 KB)W. B. Jaeger (discussione | contributi){{Information |Description={{en|Portrait of painter Christoph Amberger – Engraving from the ''German Academy of the Noble Arts of Architecture, Sculpture and Painting'', or ''Teutsche Academie'', a comprehensive dictionary of art by w:Joachim von Sandrart, published in 1675 and later illustrated with engravings in 1683}} {{de|Bildnis des Malers Christoph Amberger – Stich aus "Deutsche Academie der Edlen Bau-, Bild- und Malerey-Künste" oder "Deutsche Academie", einem umfassenden Kunstlexik...

Le seguenti 96 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati