File:Cujas - Opera omnia, 1722 - 126.tif

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 058 × 3 036 pixel, dimensione del file: 17,9 MB, tipo MIME: image/tiff)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli[modifica]

Descrizione
English:
Autore
Cujas, Jacques
Titolo
Opera omnia in decem tomos distributa quibus continentur tam priora, sive quae ipse superstes edi curavit; quam posteriora, sive quae post obitum ejus edita sunt; jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita. – Accessere in hac novissima editione ... Praeterea dissertatio Emundi Merillii, et interpretatio ab eodem facta variantium ex Cujacio observatarum ... Postremo controversiae Joannis Roberti ejusdemque notae in responsiones a Cujacio nomine Antonii Mercatoris editas ...
Casa editrice
typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio
Descrizione
10 v. + Indice : ill. ; fol.
Lingua Latin
Data di pubblicazione tra il 1722 e il 1727
publication_date QS:P577,+1722-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1722-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1727-00-00T00:00:00Z/9
institution QS:P195,Q22916244
Luogo di pubblicazione Naples
Fonte Disponibile nella biblioteca della Fondazione Mansutti di Milano e caricata in partnership.
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Data
Fonte Fondazione Mansutti
Autore Fondazione Mansutti

Licenza[modifica]

Public domain
Public domain
Questo file è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Questo si applica alle opere statunitensi il cui copyright è scaduto, spesso perché la sua prima pubblicazione è avvenuta prima del 1º gennaio 1929. Vedi questa pagina per ulteriori spiegazioni.

United States
United States
Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio al di fuori degli Stati Uniti, in particolare nei Paesi e nelle aree in cui non viene applicata la regola della durata più breve per le opere statunitensi, come in Canada, Cina (non a Hong Kong, Macao o Taiwan), Germania, Messico e Svizzera. Il creatore e l’anno di pubblicazione sono informazioni essenziali e devono essere fornite. Vedi Wikipedia:Public domain e Wikipedia:Copyright per maggiori dettagli.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:56, 31 mar 2016Miniatura della versione delle 20:56, 31 mar 20162 058 × 3 036 (17,9 MB)Archeologo (Fondazione Mansutti) (discussione | contributi)User created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati