File:Eagle Nebula from ESO.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(8 084 × 8 084 pixel, dimensione del file: 78,86 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Wikipedia

 Questa è una immagine in vetrina su Wikipedia in inglese (Featured pictures) dove è considerata una delle migliori immagini.

Se pensi che questo file debba essere in vetrina anche su Wikimedia Commons, sentiti libero di candidarlo.
Se hai un'immagine della stessa qualità che può essere pubblicata con almeno una licenza accettabile, caricala, usa il tag di copyright appropriato e candidala.

Dettagli

[modifica]
Attenzione Alcuni browser potrebbero avere dei problemi nel mostrare questa immagine a piena risoluzione: questa immagine è composta da un numero insolitamente alto di pixel e potrebbe non essere visualizzata correttamente o causare l'arresto del browser. Open large-image-viewer
Descrizione
English: Three-colour composite mosaic image of the Eagle Nebula (Messier 16, or NGC 6611), based on images obtained with the Wide-Field Imager camera on the MPG/ESO 2.2-metre telescope at the La Silla Observatory. At the centre, the so-called “Pillars of Creation” can be seen. This wide-field image shows not only the central pillars, but also several others in the same star-forming region, as well as a huge number of stars in front of, in, or behind the Eagle Nebula. The cluster of bright stars to the upper right is NGC 6611, home to the massive and hot stars that illuminate the pillars. The “Spire” — another large pillar — is in the middle left of the image. This image is a composite of 3 filters in the visible range: B (blue), V (green) and R (red).
Data (released)
Fonte http://www.eso.org/public/images/eso0926a/
Autore ESO
Altre versioni Opere derivate da questo file:  Eagle Nebula Positions.png
Annotazioni
InfoField
Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons

Licenza

[modifica]
Questa fotografia è stata prodotta dall'European Southern Observatory (ESO).
Il sito web ufficiale afferma: "Tutte le fotografie e i filmati sono pubblicati secondo i termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Unported, a meno che non venga indicato il contrario."
A chi ha caricato il file: devi specificare un collagamento (URL) al file originale e la paternità dell'opera, se indicata.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale03:34, 19 apr 2012Miniatura della versione delle 03:34, 19 apr 20128 084 × 8 084 (78,86 MB)Twinsday (discussione | contributi)highest resolution
14:46, 3 mar 2010Miniatura della versione delle 14:46, 3 mar 20103 000 × 3 000 (2,79 MB)Luiscalcada (discussione | contributi)Bigger resolution.
15:28, 19 lug 2009Miniatura della versione delle 15:28, 19 lug 2009610 × 610 (328 KB)Doug Coldwell (discussione | contributi){{Information |Description={{en|1=Eagle Nebula from ESO}} |Source=http://www.flickr.com/photos/badastronomy/3727535304/ |Author=Phil Plait |Date=July 16, 2009 |Permission= |other_versions= }} Category:Space

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati