File:Four elements representation.svg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 333 × 278 pixel, dimensione del file: 3 KB)

Converti questa immagine in .

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Descrizione The four classical elements, after Aristotle.
Data
Fonte Transwikied from en:. Originally uploaded by en:User:Heron. Recompressed with OptiPNG by Michael. Converted to SVG by tiZom
Autore en:User:Heron
Licenza
(Riusare questo file)
The image was released to the public domain.
Altre versioni


Questa immagine è stata rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore, Heron nel progetto Wikimedia Commons. Questa norma si applica in tutto il mondo.

Nel caso in cui questo non sia legalmente possibile:
Heron garantisce a chiunque l'utilizzo di questa immagine per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che queste non siano previste dalle leggi in vigore.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale22:10, 8 ago 2022Miniatura della versione delle 22:10, 8 ago 2022333 × 278 (3 KB)Smasongarrison (discussione | contributi)slimmed down with svgomg // Editing SVG source code using c:User:Rillke/SVGedit.js
06:01, 19 ott 2020Miniatura della versione delle 06:01, 19 ott 2020333 × 278 (10 KB)Tofeiku (discussione | contributi)File uploaded using svgtranslate tool (https://svgtranslate.toolforge.org/). Added translation for ms.
22:01, 18 giu 2007Miniatura della versione delle 22:01, 18 giu 2007333 × 278 (6 KB)Tomtheman5 (discussione | contributi){{Information| |Description = The four classical elements, after Aristotle. |Source = Transwikied from en:. Originally uploaded by en:User:Heron. Recompressed with OptiPNG by Michael. Converted to SVG by [[User:Tomtheman5|t

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati