File:IMG 3127 Milano - La scrofa seminaluta al Broletto nuovo - Foto G. Dall'Orto, 3-gen-2006.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 149 × 838 pixel, dimensione del file: 690 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Italiano: Milano: bassorilievo con la leggendaria "scrofa medio-lanuta" (mezzo-pelosa) di cinghiale, animale che avrebbe dato il nome al luogo su cui sarebbe sorta la città, derivato da una (errata) interpretazione popolare del significato del nome antico di "Mediolanum", come se volesse dire "metà-lanosa" anziché "in mezzo alla pianura". Dal "Broletto nuovo". Foto di Giovanni Dall'Orto, 3-1-2007.
English: Milan, relief with the legendary "half-wool boar", deriving from a wrong popular interpretation of the ancient name of Milan, "Mediolanum", as meaning "half-wool" (<lana = wool) in place of "in the middle of the plane" (< lanum). Sculpted on the "Broletto nuovo". Picture by Giovanni Dall'Orto, January 3 2007.
Fonte Opera propria
Autore G.dallorto

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
© Il detentore del copyright di questo file permette a chiunque di utilizzarlo per qualsiasi scopo, a condizione che il detentore del copyright venga riconosciuto come tale. Sono consentiti la redistribuzione, la modifica, l'uso commerciale ed ogni altro utilizzo.

derivative works

[modifica]

Opere derivate da questo file:  Scrofa semilanuta.jpg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale22:38, 5 gen 2007Miniatura della versione delle 22:38, 5 gen 20071 149 × 838 (690 KB)G.dallorto (discussione | contributi)== Description == * {{Italiano}} Milano: bassorilievo con la leggendaria "scrofa medio-lanuta" (mezzo-pelosa) di cinghiale, animale che avrebbe dato il nome al luogo su cui sarebbe sorta la città, derivato da una (errata) interpretazione popolare del

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:

Metadati