File:Italian-social-republic-and-civil-war.svg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 1 000 × 1 500 pixel, dimensione del file: 850 KB)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
English: Map of Italy during the Civil War, focusing on the Italian Social Republic
Italiano: Carta dell'Italia durante la Guerra Civile con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana
Data
Fonte

Opera propria - Bibliography: Atlante storico della Resistenza italiana by L. Baldissara, Bruno Mondadori, 2000; Storia della Guerra Civile in Italia 1943-1945 by Giorgio Pisanò, FPE, 1965-'67; Breve storia della Resistenza Italiana, FIVL, Edizioni Civitas, 1990. About OZAK: Salò-Berlino, l'alleanza difficile by Nicola Cospito, Hans W. Neulen, Mursia and this map; about Rome "open city" occupied by Germans and not capital of RSI, Renzo De Felice, Mussolini, l'Alleato. La guerra civile, Einaudi, p. 373. About German and Allies positions in Southern Italy at September 18, 1943: http://www.westpoint.edu/, Harper Collins Atlas of the Second World War, Storia della Seconda guerra mondiale, vol. 4, Rizzoli-Purnell. About the territories held by Yugoslav partisans in Dalmazia and in the Province of Ljubljana see http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f8/Oslobo%C4%91ena_teritorija_septembra_1944.jpg . About the British-Yugoslav occupation of Lissa (Vis), see: "Chronology and Index of the Second World War, 1938-1945" (The Royal Institute of International Affairs) and "Tito, Mihailović, and the Allies, 1941-1945" (Walter R. Roberts). About the names of cities see http://images.nationmaster.com/images/motw/historical/italy_1921.jpg

Original map realized for the congress “Agricoltura e vita quotidiana nella RSI” (Salò, Italy, October 2004) - new version updated and remedied on Storia in Rete n. 49-50 (released in CC 3.0 SA by).
Autore Emanuele Mastrangelo
Altre versioni

[modifica]

Licenza

[modifica]
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Nazi symbol Nota legale
Questa immagine mostra (o rassomiglia a) un simbolo che è stato usato dal Partito Nazista (NSDAP) o da una organizzazione legata ad esso, oppure da un gruppo o movimento che è stato bandito dalla Corte Costituzionale Federale tedesca.

L'uso di simboli di organizzazioni che sono state bandite in Germania (come la svastica nazista o la croce frecciata) potrebbe essere illegale in Germania[1], Austria, Ungheria, Polonia[2], Repubblica Ceca, Francia[3], Brasile, Russia e altri Paesi, a seconda del contesto.


  1. Viene applicato il paragrafo 86a del codice criminale (StGB)
  2. Art. 256 del codice criminale (Dz.U. 1997 nr 88 poz. 553)
  3. Articolo R645-1 del Codice penale

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

(ultima | prima) Vedi (10 più recenti | ) (10 | 20 | 50 | 100 | 250 | 500).
Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale09:48, 8 dic 2021Miniatura della versione delle 09:48, 8 dic 20211 000 × 1 500 (850 KB)Andrei Stroe (discussione | contributi)File uploaded using svgtranslate tool (https://svgtranslate.toolforge.org/). Added translation for ro.
16:18, 1 apr 2015Miniatura della versione delle 16:18, 1 apr 20151 000 × 1 500 (832 KB)NikNaks (discussione | contributi)Reverted to version as of 16:30, 31 March 2015
17:27, 31 mar 2015Miniatura della versione delle 17:27, 31 mar 20151 000 × 1 500 (802 KB)NikNaks (discussione | contributi)replace fortifications with text Vs
16:30, 31 mar 2015Miniatura della versione delle 16:30, 31 mar 20151 000 × 1 500 (832 KB)P. S. Burton (discussione | contributi)
16:28, 31 mar 2015Miniatura della versione delle 16:28, 31 mar 20151 000 × 1 500 (832 KB)P. S. Burton (discussione | contributi)
16:26, 31 mar 2015Miniatura della versione delle 16:26, 31 mar 20151 000 × 1 500 (832 KB)P. S. Burton (discussione | contributi)trying again
16:22, 31 mar 2015Miniatura della versione delle 16:22, 31 mar 20151 000 × 1 500 (832 KB)P. S. Burton (discussione | contributi)text corrections
15:55, 31 mar 2015Miniatura della versione delle 15:55, 31 mar 20151 000 × 1 500 (832 KB)NikNaks (discussione | contributi)simplified circle pattern
15:30, 31 mar 2015Miniatura della versione delle 15:30, 31 mar 20151 000 × 1 500 (840 KB)NikNaks (discussione | contributi)error in striped area
21:24, 30 mar 2015Miniatura della versione delle 21:24, 30 mar 20151 000 × 1 500 (882 KB)NikNaks (discussione | contributi)size of "FRANCE" fixed
(ultima | prima) Vedi (10 più recenti | ) (10 | 20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati