File:Plasma directed.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 048 × 363 pixel, dimensione del file: 53 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli[modifica]

Descrizione plasma directed by magnetic force
Data published on 2006-06-25
Fonte processed from an wikipedia-PD Image made by de:Benutzer:Gerd Domrath
Autore Volker urban
Licenza
(Riusare questo file)
original Image is public domain
Altre versioni original Image: de:Bild:Gerds_plasma.jpg

Description as given by author of the original, de:Benutzer:Gerd Domrath: In ein Glasrohr, Länge 40cm, Durchmesser 5cm, sind zwei Platinelektroden eingeschmolzen und an einen Zündtrafo für eine Ölheizung angeschlossen (15kV 20mA) anschließend wurde das Rohr mit einer Hochvakuumpumpe evakuiert. In der Mitte sind zwei Magnete installiert, welche das Plasma auseinander drücken.

Licenza[modifica]

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale10:26, 25 giu 2006Miniatura della versione delle 10:26, 25 giu 20062 048 × 363 (53 KB)Inschanör~commonswiki (discussione | contributi){{Information |Description=plasma directed by magnetic force |Source=processed from an wikipedia-PD Image |Date=published on 2006-06-25 |Author=Volker urban |Permission=original Image is public domain |other_versions=original Image: http://de.wikipedia.or

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati