File:Sporta per gli attrezzi del norcino (sporta p'ri fér dal masén) - Musei del cibo - salame - 016.tif

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 000 × 1 312 pixel, dimensione del file: 7,52 MB, tipo MIME: image/tiff)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta


Sporta per gli attrezzi del norcino (sporta p'ri fér dal masén)
Titolo
Sporta per gli attrezzi del norcino (sporta p'ri fér dal masén)
Descrizione
Italiano: Contenitore di fibra vegetale intrecciata, a forma rettangolare e munito di due manici.
Data
Italiano: 1920 circa
date QS:P571,+1920-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Tecnica/materiale
Italiano: Paglia intrecciata
Dimensioni
Italiano: Cm 12x35x35h
Ubicazione attuale
Numero d'inventario
016
Luogo di creazione
Italiano: Parmense
Provenienza
Italiano: Comodato da Raccolta sig. Paolo Aschieri (Via Don Minzoni 2, Felino)
Attribuzione

© Musei del cibo

Note
Italiano: Tipica sporta, robusta ma leggera, in cui il norcino ambulante riponeva i suoi attrezzi minuti durante il tragitto verso la casa rurale in cui prestava la sua opera. A seconda delle epoche era prodotta con materiali diversi, in genere fibre vegetali come ‘pavéra’, ‘scartocci’ di mais e paglia. Il Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma, allestito nell'ex Foro Boario di Langhirano, espone una sporta simile (fatta però con brattee di mais) completa degli attrezzi basilari per la macellazione domestica del maiale: stiletto, coltelli, mannaia, raschietti, uncini. Tale corredo completo apparteneva unitariamente a Luigi Bosi (1893-1970) che fu muratore, mugnaio e, nei mesi invernali, norcino itinerante.
Fonte/Fotografo
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:57, 15 feb 2016Miniatura della versione delle 12:57, 15 feb 20162 000 × 1 312 (7,52 MB)Federico Leva (WMIT) (discussione | contributi){{Musei del cibo | museo = salame | inventario = 016 | nome = Sporta per gli attrezzi del norcino (sporta p'ri fér dal masén) | ambito = Parmense | epoca = {{complex date|ca|1920}} | dimensioni = Cm 12x35x35h | materia = Paglia intrecciata | descrizi...

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wiktionary.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wiktionary.org:

Metadati