Category:Crusca Ms. 7

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Italy-MiBAC-disclaimer Further authorizations required by the Italian "Code of Cultural Heritage and Landscape" (Codice Urbani), under Legislative Decree No. 42, dated January 22, 2004, and its subsequent amendments, regarding the reuse of the picture.
This image reproduces a property belonging to the Italian cultural heritage as entrusted to the Italian government. Such images are regulated by Articles 106 et seq. of the Italian Code of Cultural Heritage and Landscape under Legislative Decree No. 42, dated January 22, 2004, and its subsequent amendments. These regulations, unrelated to copyright regulations, establish a system for the protection of Italy’s historic and artistic heritage and its standards of dignity. Among other things, these regulations provide for the payment of a concession fee by those who intend to benefit economically from reproductions of property belonging to the Italian cultural heritage. Reproduction of this image is permitted for personal use or study. A further authorization by the Accademia della Crusca is required for reproduction for any other purpose, and particularly for editorial porposes, commercial use. Such commercial use includes, but is not limited to, use in (a) any form of advertising, and (b) any company name, logo, trademark, image, activity, or product.
Italy

Libro di fisica. Frammento del testo francese.

Raccolta  : Manoscritti

Segnatura  : ms. 7, gi Libri rari 3/31.

Periodo o data: XIII sec.

Autografo  : SI

Note autografo: Autenticazione dell'originalit del testo di mano di Dom. Maria Manni sul v. della c. 6 del ms.

Provenienza  : Gi di Domenico Maria Manni, poi di propriet degli accademici Gaspero Bencini e Tommaso Gelli; ceduto all'accademia il 14 agosto 1832.

Legatura  : XIX sec., cartonata con dorso e angolini in pergamena. Misure  : 299x216mm.

Condizioni  : pessime (Carte membranacee pesantemente macchiate e lese in più punti: la prima in alto e nella piegatura; la seconda, gorata con compromissione del testo, ha ampie lacerazioni nel marg. esterno, in quello interno e inferiore e tre fori che ledono il testo sul r. e v. della c., al 17, 20 e 21 rigo; nella terza c., lacerata nel marg. int. ed est., lo scritto compromesso sul r. e v. della c., ai righi 25 , 27, 29 , 30, 31 , 33 e 34 ; modeste lacerazioni nel marg. sup. della 4a. c. Capolettera miniato sul v. dell'ultima c., in buono stato. Parte cartacea in ottimo stato.).

Descrizione  : Frammento di ms. membranaceo di 4 cc., num. ant. a lapis da 9 a 12 e, in alto centralmente 1 e 2 e di nuovo 1 e 2, scritto in inchiostro nero, rosso e blu, con postille marginali latine, forse quattrocentesche; precedono 9 cc., num. ant. a lapis da 1 a 8, non num. la prima, vv. della seconda e sesta c. e rr. della quinta e settima bianchi e bianche le altre cc.; seguono 7 cc., num. ant. a lapis da 13 a 19, la c. 13 bianca; a c. 1 della num. a lapis, di mano ignota ottocentesca, indice del volume, a c. 6v. e 7r note a penna settecentesche; contiene un frammento del testo originale francese del libro di fisica di maestro Aldobrandino da Siena; segue la copia di G. Bencini della parte di volgarizzamento corrispondente al frammento, tratta dal cod. Laur. 47 banco 73 e, in alcuni luoghi, del cod. Laur. Gaddiano 79.

Incipit  : I. Frammento di quattro carte membranacee del Testo Originale Francese del Libro di Fisica di Maestro Aldobrandino da Siena = ceduto

Explicit  : s diremo delli insegnamenti generalmente, che voi dovete sapere. Or sappiate primieramente che tutti pesci Collocazione  : A1

Inventario :1050/93

N.Documento : 1686

Media in category "Crusca Ms. 7"

The following 14 files are in this category, out of 14 total.