Category:Giuseppe Vago

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Italiano: Giuseppe Vago (Cesano Maderno, 19.5.1806 - Monza, 1877 (?), è stato ragioniere in capo dell'ente ospedaliero monzese. Il suo nome è citato tra i benefattori monzesi sulla lapide in via Solferino.

Giuseppe Vago (o Vaghi) nacque il 19 maggio 1806 a Cesano Maderno. Nel 1836, all'età di trent'anni, fu assunto come 'diurnista' presso la Ragioneria dell'Ospedale di San Bernardo e dei Luoghi Pii Uniti di Monza, dove fece una rapida carriera come contabile, fino a diventare Ragioniere in capo nominato dall'Imperial Regio Governo "col soldo di Lire 1.200", prestando giuramento il 20 settembre 1846. Il nome inciso su una delle lapidi commemorative poste all'ingresso dell'edificio di via Solferino e la presenza del ritratto nella Quadreria dell'Ospedale rendono testimonianza di una beneficenza fatta a favore dell'ente per il quale il funzionario aveva lavorato tutta la vita. Dai documenti apprendiamo che, nel maggio 1871 il Ragionier Capo Giuseppe Vaghi chiese alla Congregazione di Carità di essere messo in stato di quiescenza "per sventure di famiglia, per avanzata età e per motivi fisici", che gli impedivano di "attendere con zelo e premure alle importanti mansioni che sono annesse al di lui posto" Fonte:[1]

Media in category "Giuseppe Vago"

The following 2 files are in this category, out of 2 total.